Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Giorni trattamento vigneto

27/07/2009, 18:29

Ciao a tutti sono Lino nuovo iscritto
sono di Lecce e nella mia zona ha colpito un po tutti lo oidio mentre la peronospora
ha colpito solo le foglie
io personalmente ho usato prodotti sistemici e i trattamenti li ho fatti tutti per tempo
ma nonostante tutto mi ha beccato lo oidio
Ciao Lino

Re: Giorni trattamento vigneto

02/08/2009, 21:44

nelle zone di mia conoscenza(aree interne campane) la peronospora è dura a morire mentre nn ci sono problemi con l'oidio

Re: Giorni trattamento vigneto

07/08/2009, 21:05

Buonsasera.Anche nella mia zona la peronospera ha creato molti problemi enon solo sulla vite.Sto' raccogliendo l' uvade devo dire che quest'anno e' ottima.ciaoooooooooooooo

Re: Giorni trattamento vigneto

09/08/2009, 19:23

Sono Michele, ho circa 1000 MQ di vgneto in Valtellina, è un DOCG denominato Grumello, il vitigno è Nebbiolo per 85% il resto è Brugnola e Rossola.
Quest'anno, nonostante la massima attenzione alle scadenze dei trattamenti, ho un terzo delle viti colpite da Oidio.
Ho trattato con Topas (3 trattamenti in 20 giorni per bloccare il ciclo dell'Oidio) ma quando ho visto che anche le nuove foglie continuavano a portare tracce di malattia, ho trattato la settimana scorsa con Kartane...anche se il centro studi Fojanini lo sconsigliava per via delle temperature troppo alte.
I prodotti usati sono stati: sempre zolfo bagnabile e poi Melody Compact, Melody Med, vitex 4/40 combi, vi saprò dire.
Sapete dirmi se cìè un prodotto medicantivo da dare dopo la vendemmia per debellare l'Oidio dalla linfa direttamente?
Un saluto
michele

Re: Giorni trattamento vigneto

10/08/2009, 18:56

Ciao Michele,
il prodotto che chiedi non esiste, comunque ci sono degli antioidici sistemici da usare come primo trattamento che abbattano e di molto le forme svernanti del patogeno, limitandone la comparsa nelle successive fasi del vigneto.
Saluti Francesco

Re: Giorni trattamento vigneto

23/08/2009, 16:55

ho letto tutti gli interventi ma mi mancano le basi

dove posso trovare un glossario che mi spieghi i termini che usate, tipo prodotto sistemico, di copertura, ecc?

Re: Giorni trattamento vigneto

23/08/2009, 18:42

Ciao giampiero,
questi argomenti si ritrovano o sui libri di coltivazioni arboree oppure su quelli di patologia, comunque se non conosci alcuni termini diccelo e te li spieghiamo più che volentieri.
Saluti Francesco

Re: Giorni trattamento vigneto

24/08/2009, 19:22

ho letto tutti gli interventi ma mi mancano le basi
dove posso trovare un glossario che mi spieghi i termini che usate, tipo prodotto sistemico, di copertura, ecc?

http://www.tecnologiesostenibili.it/ima ... oltura.pdf" target="_blank
http://www.csa.it/sicuragri/Prodotti%20Fitosanitari.htm" target="_blank
Questi link possono utili per conoscere bene la classificazione dei fitofarmaci in base al loro meccanismo d’azione e alla loro tossicità. Saluti

Re: Giorni trattamento vigneto

16/10/2009, 20:22

COME DETTO PRECEDNTEMENTE VIVO NEL SUD-OVEST DELLA SARDEGNA.MI STO AVVICINANDO ADESSO ALLA CONOSCENZA E ALLA FUTURA APPLICAZIONE DI CIò CHE RIUSCIRò AD IMPARARE DA QUESTO FORUM ,CHE HO VISTO I PARTECIPANTI MOLTO PREPARATI E MOLTO DISPONIBILI PER OFFRIRE LA LORO PREPARAZIONE,ESPERIENZA, E COLLABORAZIONE.FRANCESCO MI HA DATO UNA RISPOSTA IN MERITO AGLI AGRUMI.DUE GLI ARGOMENTI CHE VICHIDERò:AGRUMI E VIGNETO.HO DIECI PIANTE DI AGRUMI IN GIARDINO (ARANCIO,MANDARINO,MANDARANCIO E POMPELMO).DA CIRCA 3 ANNI NON RIESCO AD AVERE LE PIANTE ,SOPRATUTTO IL MANDARANCIO IN PRODUZIONE.CADONO I FRUTTI QUANDO HANNO CIRCA 1 O 2 CM DI DIAMETRO.SICCOME HO DATO X CIRCA 10 ANNI ININTERROTAMENTE IL LETTAME,MI HANNO DETTO CHE L'AZOTO è CAUSA DI CIò.HO INDIVIDUATO ANCHE IL MAL SECCO POICHè DEI RAMETTI CONTINUANO A SECCARSI ,E LE FOGLIE SI ACCARTOCCIANO(AFIDI?).VORREI SAPERE COME COMPORTARMI: TEMPI E INTERVENTI.IL VIGNETO ,CIRCA 300 CEPPI AD UVA DA TAVOLA L'HO EREDITATO:NON MI SONO MAI INTERESSATO E NON SO CHE FARE.VORREI SAPERE ANCHE QUA COSA FARE QUANDO FARLO E INCHE TEMPO FARLO.FORSE HO ESAGERATO,MA ATTENDO CON PAZIENZA LE VS RISPOSTE.GRAZIE X LEGGERMI.CORDIALITà-

Re: Giorni trattamento vigneto

16/10/2009, 23:14

Ciao Giorgiozonza,
per l'eccesso di azoto ti consiglio di non dare più letame e evitare apporti di questo elemento, per il mal secco, togli le parti secche e poi fai un trattamento a base di rame, le foglie accartocciate potrebbero essere causate non dagli afidi, ma dal minatore fogliare, prova a guardare bene e dicci se vedi delle mine nella foglia.
Per quanto riguarda la vite i trattamenti vengono eseguiti in base al clima, di solito si usa rame in copertura contro la peronospora e zolfo in copertura per l'oidio. Poi si possono fare trattamenti contro Tignola o Tignoletta e contro la Botrite sempre che questi insetti, i primi due, e il fungo, il terzo, riescano ad attaccare la tua uva.
Per qualsiasi cosa chiedi pure.
Saluti Francesco
Rispondi al messaggio