Salve vi chiedo consigli per gestire alcune viti di uva da tavola.
Mi interessa di più impostarle come inizio.
Allego delle foto che si riferiscono ad uva Cardinal le prime due e la terza ad una vite di zibibbo.
Ho anche due viti di uva bianca da tavola della quale al vivaio non mi hanno detto il nome ed una vite di Moscato d'Adda (se non erro)e da me impostata come la Cardinal della foto.
Tranne lo Zibibbo che é impiantato da un anno e mezzo le altre hanno tre anni.
L'anno scorso si hanno avuti grappolinini tardivi che non sono poi maturati.
La prima domanda é che l'anno scorso e quest'anno le ho potate alla stessa maniera e cioé lasciando solo le gemme e non i tralci dell'anno prima perché, mi sembra d'aver capito che la produzione può avvenire dalla gemma dello stesso anno. Mi sbaglio?
Dalla foto si può vedere como sono impostate che rispetto all'anno prima é un balzo (mortale?) nel futuro.
Come gestirle?
Ho tante informazioni da discorsi letti e visti in video ma la digestione mi é difficile.
Cosa debbo fare?
Quali e quanti gruppi vegetativi (futuri tralci), debbo lasciare di quelli che si vedono in foto?
Per lo Zibibbo vorrei provare ad alberello: Posso farlo e come?
Ringrazio vivamente quanti vorranno darmi un consiglio.
Saluti Giuseppe
- Allegati
-
-
-