salve sul mio vitigno ci sono gemme ke hanno già ramificvato e gemme ke stanno aprendo solo ora come mai? come posso capire quale gemma è a frutto e quella a legno?saranno mika quelle più lente?
La vite solitamente produce sui tralci di un anno, a seconda delle varietà e del clima, normalmente sulle prime gemme. Prendiamo l'esempio il "cordone speronato": ogni anno lo sperone si pota a due gemme (quelle piccole, della "corona basale", non contano). Da ogni gemma nasce un tralcio che può produrre frutto o no: la grandezza e la forma dei queste gemme (sempre più grandi di quelle della citata "corona") non è indicativo. Il grappolo viene prodotto normalmente dall'ascella della 5^ o 6^ foglia Pedru
Io fino a prova contraria, sapevo che la vite non ha gemma a legno o gemma a frutto, ma semplicemnte ha una gemma mista, quindi non è semplice il riconoscimento di quella ipotetica gemma che portera' a frutto, un germogliamento non unniforme, e' tutto dettato dall'azione degli ormoni della pianta, non centra gemma a fiore o a legno, questo ragionamento però lo si puo fare per il pesco o drupacee in genere, non per la vite!!!!!!!
dimenticavo se ti interessa approfondire il concetto degli ormoni di germogliamento, considera le Citochinine, ovvero gli ormoni prodotti nelle radici, che attraverso i vasi xilematici vengono trasportati sui tralci quindi sulle gemme!
massimo2010 ha scritto:si ci sono alcuni germogli lunghi e altri ke sbocciano ankora ora ....
Succedeva anche a me su merlot potato a Guyot. Le prime e le ultime gemme del tralcio si sviluppavano normalmente mentre quelle mediane rimanevano esili oppure non si aprivano del tutto. Da informazioni avute, pare che il problema fosse di un particolare clone non ben riuscito... Ho risolto potando a cordone speronato. Ciao.