Rispondi al messaggio

Re: FOGLIE MULLER TURGAU

10/06/2020, 15:03

neston05 ha scritto:Buongiorno
Come consigliato ho mandato la mail al CEA di Conegliano ma non mi hanno risposto.......


Lo hai inviato all'indirizzo che ti avevo segnalato con foto accluse? Magari al momento non c'era nessuno in sede che si è occupato del quella virosi, e magari con una telefonata puoi capire: chiedere è sempre lecito.
Io non ho praticamente mai avuto difficoltà a interloquire con ricercatori, alcuni anzi mi hanno inviato pubblicazioni.

Re: FOGLIE MULLER TURGAU

10/06/2020, 21:07

È PERVENUTA LA RISPOSTA....

gent.mo
diagnosi corretta, virosi del pinot grigio causata dal virus GPGV
se sono poche, le tolga, o tolga le più gravi
per il resto, sono tutte infette, anche se non mostrano i sintomi. Il muller thurgau è molto suscettibile
le lascio il mio tel di ufficio se le servissero altre info 0438-439171 centralino 0438-73264
mi trova la mattina

cordiali saluti
Elisa Angelini

Re: FOGLIE MULLER TURGAU

10/06/2020, 21:11

Magari non è in se stessa una bella notizia ma sono stati gentili.
Adesso sappiamo.
Grazie

Re: FOGLIE MULLER TURGAU

11/06/2020, 7:57

E' una virosi che può essere asintomatica. Ci possono essere viti che quest'anno la manifestano e poi magari dal prossimo non la manifestano più. DI solito esce in condizioni particolari di stress per la pianta (come sovraproduzione l'anno precedente, siccità, freddo).

Re: FOGLIE MULLER TURGAU

11/06/2020, 10:39

In Piemonte non credo sia stata riscontrata questa virosi, però al SFR hanno appena ordinato il kit per il saggio sierologico DAS-ELISA: per il test i campioni si prelevano da tessuto floematico del legno in inverno o dalle venature delle foglie in autunno.

Re: FOGLIE MULLER TURGAU

11/06/2020, 13:02

Nonostante il nome, virus del Pinot Grigio, colpisce sopratutto il Traminer da noi. Anche la glera spesso è colpita. Mai vista su varietà a bacca rossa.

Re: FOGLIE MULLER TURGAU

11/06/2020, 13:05

https://www.venetoagricoltura.org/uploa ... gelini.pdf

Re: FOGLIE MULLER TURGAU

11/06/2020, 14:43

Signor " Mortocacci" ma secondo Lei quindi non sono viti da togliere come dice la signora del CREA? Non è che lasciandole ci sia la possibilità di contagio?
Grazie

Re: FOGLIE MULLER TURGAU

11/06/2020, 18:18

Si c'è la possibilità di contagio.
Toglierle o no è una scelta dato il fatto che non siano sempre sintomatiche.
A noi le fanno togliere perchè raccogliamo i materiali per l'innesto. Nei vigneti commerciali qui l'indicazione del servizio fitosanitario è che si possono lasciare.
Ovviamente dipende dalla dimensione del problema e, come detto, potrebbero essersi già infettate le altre.
Se sono poche le toglierei, ma è una mia opinione avendo i rimpiazzi in casa.
Rispondi al messaggio