Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco e sono già qui a farvi una domanda.
Ho una pianta di uva fragola, di quasi 10 anni, fatta crescere a mo' di pergola e mai particolarmente potata. La pianta ha sempre dato prova di essere vigorosa e prolifica, se non per il fatto che i grappoli sono sempre stati un po' scarni (e depredati continuamente dai merli, ma questo non è colpa della povera pianta).
Venendo al problema quest'anno ho notato che le foglie sono particolarmente piccole e ingiallite o "sbiadite" come vi allego in foto. Ora, per la prima volta io quest'anno ho effettuato una potatura (verde) abbastanza meticolosa spuntando essenzialmente i rami troppo lunghi ed eliminando parte di quelli nuovi senza grappoli. Puo' essere dipeso da questo? O forse è una carenza di qualche elemento? I grappoli ad oggi sembrano essere anche più generosi degli altri anni sia per quantità che per pienezza del grappolo.
Grazie a tutti
- Allegati
-
- Ecco come si presentano le foglie
- DSCN4335.JPG (76.63 KiB) Osservato 2407 volte