Switch to full style
Rispondi al messaggio

Foglie ingiallite uva fragola

28/07/2013, 9:40

Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco e sono già qui a farvi una domanda.
Ho una pianta di uva fragola, di quasi 10 anni, fatta crescere a mo' di pergola e mai particolarmente potata. La pianta ha sempre dato prova di essere vigorosa e prolifica, se non per il fatto che i grappoli sono sempre stati un po' scarni (e depredati continuamente dai merli, ma questo non è colpa della povera pianta).
Venendo al problema quest'anno ho notato che le foglie sono particolarmente piccole e ingiallite o "sbiadite" come vi allego in foto. Ora, per la prima volta io quest'anno ho effettuato una potatura (verde) abbastanza meticolosa spuntando essenzialmente i rami troppo lunghi ed eliminando parte di quelli nuovi senza grappoli. Puo' essere dipeso da questo? O forse è una carenza di qualche elemento? I grappoli ad oggi sembrano essere anche più generosi degli altri anni sia per quantità che per pienezza del grappolo.
Grazie a tutti
Allegati
DSCN4335.JPG
Ecco come si presentano le foglie
DSCN4335.JPG (76.63 KiB) Osservato 2407 volte

Re: Foglie ingiallite uva fragola

28/07/2013, 19:35

è una carenza, ma ora non fare niente.
in autunno fai una concimazione al terreno e al prossimo germogliamento esegui una o più fogliari

Re: Foglie ingiallite uva fragola

29/07/2013, 10:05

Grazie mille, farò come suggerisci!

Re: Foglie ingiallite uva fragola

01/08/2013, 13:30

Se è una carenza di ferro e dai maggiore azoto peggiori la situazione, diluendo il poco ferro in più tessuti. In quel caso, a primavera, all'inizio del risveglio vegetativo bisogna apportare ferro assimilabile con prodotti apporipiati per via radicale.

Re: Foglie ingiallite uva fragola

06/01/2014, 13:18

Ciao, mi sto preparando al periodo pre primaverile in cui verosimilmente dovrò iniziare a intervenire sulla pianta. In autunno ho solamente cosparso un pochino di letame di cavallo sul terreno circostante alla vite ma niente più. Mi consigliate dunque di concimare per via fogliare? Ho altre domande ma apro un thread apposta perchè andrei OT, Ciao!
;)

Re: Foglie ingiallite uva fragola

07/01/2014, 14:03

Per le clorosi ferriche ci sono prodotti che vanno somministrati liquidi per via radicale. E' un po' laborioso, ma personalmente ho ottenuto ottimi risultati. costano però. Si sciolgono in acqua e si irriga la pianta sulle radici. I fogliari sono ok, io per carenze di magnesio sul prosecco ho fatto benissimo con prodotti che non costano tanto. Non tralasciare la normale concimazione primaverile comunque.
Rispondi al messaggio