invio la foto di questa vite di varietà cabernet prior, è l'unica in mezzo al filare ad avere questa condizione di foglie arrossate e arricciate, credo da un paio di settimane, temo possa essere flavescenza dorata, cosa mi potete dire e se fosse cosa potrei fare, io per non rischiare ho già estirpato la pianta
La diagnosi di flavescenza si fa attraverso PCR (una analisi in laboratorio abilitato per questo test di FD: per il Piemonte ad es. IPSP-CNR di Torino dove ho portato campioni vd. foto); ci si può orientare in campo ma osservando diversi indicatori (presenza di almeno tre di questi sotto elencati):
Sintomi chiave estivi Tracce del germogliamento stentato primaverile Femminelle stentate come i germogli in primavera. Arrossamenti e/o ingiallimenti attorno alle nervature Disseccamento delle infiorescenze o dei grappoli in allegagione Arrossamenti e/o ingiallimenti settoriali delimitati dalle nervature Distacco anticipato delle foglie con o senza picciolo Appassimento (Nota: si può verificare l'appassimento anche solo di porzioni dei grappoli dalla fase di invaiatura fino alla raccolta.) Consistenza gommosa del germoglio o mancata lignificazione. Ripiegamento verso il basso delle lamine fogliari. Ispessimento della lamina fogliare: consistenza cartacea (percepibile al tatto)
Si sembrerebbe flavescenza. Non c'è molto da fare, hai fatto bene ad estirpare la pianta. Non so se hai fatto il trattamento (che penso sia obbligatorio, perlomeno da noi è così), sarebbe da dare un insetticida per abbattere lo scafoideo titanus che è l'insetto vettore del giallume, così eviti entro certi limiti l'eventuale passaggio a qualche pianta sana