|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
alex866
Iscritto il: 27/02/2013, 15:25 Messaggi: 162
|
ciao a tutti, avendo trattato poche barbatelle con irroratrice a spalla con fenamidone+fosetil al+ iprovalicarb mi sono accorto che parte della miscela iniziale era più bianca e troppo concentrata. Ho risciacquato la vegetazione con acqua pulita per quanto possa essere stato utile. Rischio di aver bruciato tutto?
|
28/07/2014, 22:42 |
|
|
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Chi ti ha indicato di fare un trattamento del genere, quanto hanno le barbatelle?
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
28/07/2014, 22:45 |
|
|
alex866
Iscritto il: 27/02/2013, 15:25 Messaggi: 162
|
ciao nessuno ma fin ora era andata sempre bene con fosetil al le barbatelle sono state impiantate il 20 maggio e sono alte circa 50 cm.
|
28/07/2014, 23:04 |
|
|
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2836 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Non ho mai usato il fosetil alluminio, però mi sembra che la mistura sia una bomba nucleare contro la peronospora, nel senso che hai miscelato tre prodotti sistemici. Non ne vedo l'utilità sinceramente, invece avrei miscelato uno di essi con un partner di copertura (te lo dovrebbe fare il fosetil alluminio). Apparte il costo non penso ci siano problemi per la pianta. Solo che se lo hai dilavato devi ripristinare la copertura.
|
29/07/2014, 10:18 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|