Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 0:29




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Fiori di luglio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 07/05/2009, 11:32
Messaggi: 85
Rispondi citando
Ciao, domanda ingenua: i grappolini che si formano a luglio, se non sbaglio son detti di San Martino, riescono a completare la maturazione? Un dieci giorni fa sono comparsi alcuni fiori sulla vite zibibbo e sulla vite uva fragola.


29/07/2014, 12:50
Profilo

Iscritto il: 28/08/2011, 12:27
Messaggi: 2620
Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
Rispondi citando
di solito sono i grappolini che si formano dalle femminelle,giungono a maturazione piu tardi rispetto ai grappoli grandi con pochi zuccheri...io di solito li elimino...mi interessa la qualità... ;)

_________________
DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE


29/07/2014, 13:02
Profilo

Iscritto il: 07/05/2009, 11:32
Messaggi: 85
Rispondi citando
siff ha scritto:
di solito sono i grappolini che si formano dalle femminelle,giungono a maturazione piu tardi rispetto ai grappoli grandi con pochi zuccheri...io di solito li elimino...mi interessa la qualità... ;)


Ah, OK buono a sapersi :)
Grazie


29/07/2014, 13:09
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2836
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Se l'annata è favorevole (settembre-ottobre soleggiati, abbastanza caldi, con grandi escursioni termiche) l'uva di San Martino (martignola in Friuli) può dare risultati anche migliori. Ci sono tipi di vitigni per cui è normale venedemmiare il secondo raccolto e anche il terzo, specialmente al sud. Il problema è che se si vendemmia a macchina la si rovina o abbassa la qualità dell'uva consegnata normalmente.
Da noi è una rarità e avercene molta, come lo scorso anno, è più una sciagura che altro, però un paio d'anni fa nel Pinot Grigio la seconda venedemmia ha dato risultati babo migliori della prima, per chi vendemmiava a mano ovviamente.


29/07/2014, 18:02
Profilo

Iscritto il: 28/08/2011, 12:27
Messaggi: 2620
Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
Rispondi citando
Che io sappia? so che dal vitigno primitivo di solito si fanno due vendemmie...sono vitigni fertili che portano regolarmente uva dalle femminelle

_________________
DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE


29/07/2014, 19:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
Messaggi: 3588
Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
Rispondi citando
ma voi non asportate le femminelle?


02/08/2014, 10:54
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2836
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Noi solo quelle in zona grappolo. Lasciando quelle che si sviluppano dopo la cimatura di fine giugno si è riscontrato un aumento del grado zuccherino delle uve. Pare che le foglie di un certo numero di giorni, fino al 45° apportino zuccheri. Prima di questo giorno X li sottraggono e poi non producono più molto.


04/08/2014, 13:04
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy