|
Filossera vite, come rimediare
Autore |
Messaggio |
brazoayeye
Iscritto il: 15/01/2012, 17:19 Messaggi: 277 Località: ~Vicenza
|
Ciao a tutti,
in alcune viti ho riscontrato filossera. Ho staccato manualmente le foglie (rami) infestate ma vorrei sapere se è possibile agire con metodi chimici per debellare il problema (se ci sono versioni sia con che senza patentino è meglio). Leggo su internet che la filossera attacca anche le radici, quindi mi sembra inutile agire solo nella parte aerea...
Ho trovato foglie infestate sia in viti giovani di Clinton che altre di cabernet (penso, comunque sicuramente una vite europea), essendo queste coltivate a parecchi km di distanza.
Grazie
|
08/10/2019, 16:14 |
|
|
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Ciao, sul Clinton non c'è problema, è un ibrido produttore diretto, resistente alla folossera, sul Cabernet immagino sia innestato, quindi anche qui il problema non si pone, non devi nemmeno trattarle, non esiste trattamento, se non appunto viti innestate su portainnesti selezionati.
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
08/10/2019, 19:34 |
|
|
brazoayeye
Iscritto il: 15/01/2012, 17:19 Messaggi: 277 Località: ~Vicenza
|
Quindi perchè le foglie sono come quelle che riporto in foto?
succederà anche gli anni prossimi?
Allegati:
vite.jpeg [ 83.3 KiB | Osservato 723 volte ]
|
08/10/2019, 19:48 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Probabilmente si, potrebbe anche espandersi ad altre piante, ma non è grave, come patologia è come ti ho scritto sopra, fa parte della storia della vigna e dell'evolversi prima in ibridi produttori diretti e poi in seguito nelle viti innestate su viti americane per evitarne i danni.
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
08/10/2019, 23:36 |
|
|
EnoGio
Iscritto il: 11/10/2019, 13:33 Messaggi: 6 Località: Veneto
|
Ciao, dalle foglie non mi sembra Cabernet quello nella foto con le galle di Fillossera, più probabilmente è una vite americana che ha ricacciato dal portinnesto
|
11/10/2019, 13:42 |
|
|
brazoayeye
Iscritto il: 15/01/2012, 17:19 Messaggi: 277 Località: ~Vicenza
|
Ciao, quella che vedi in foto è una vite di Clinton quindi americana.
Ho lo stesso problema su altre viti europee, che però non ho fotografato
|
11/10/2019, 14:27 |
|
|
EnoGio
Iscritto il: 11/10/2019, 13:33 Messaggi: 6 Località: Veneto
|
Ahhh, ok! Comunque non puoi farci nulla... Non dovrebbe creare grossi problemi comunque, strano però su viti europee...
|
11/10/2019, 15:18 |
|
|
brazoayeye
Iscritto il: 15/01/2012, 17:19 Messaggi: 277 Località: ~Vicenza
|
Stesso problema anche quest'anno. Non ci sono trattamenti che posso eseguire o fitofarmaci con/senza patentino?
Grazie
Allegati:
IMG_2979.JPG [ 157.89 KiB | Osservato 496 volte ]
|
23/06/2020, 8:12 |
|
|
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2837 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Un abbattente e un sistemico. Il problema del abbattente (io uso Contest) è che li stanno eliminando tutti dato che abbattono anche le api. Se lo trovi e lo usi devi sfalciare l'erba. Il sistemico costa molto. Moltissimo. Funziona il movento ma ce ne sono altri validi. Anche qui solo post fioritura.
|
24/06/2020, 7:42 |
|
|
brazoayeye
Iscritto il: 15/01/2012, 17:19 Messaggi: 277 Località: ~Vicenza
|
mortotoccaci ha scritto: Un abbattente e un sistemico. Il problema del abbattente (io uso Contest) è che li stanno eliminando tutti dato che abbattono anche le api. Se lo trovi e lo usi devi sfalciare l'erba. Il sistemico costa molto. Moltissimo. Funziona il movento ma ce ne sono altri validi. Anche qui solo post fioritura. Nell'etichetta leggo Tignola, Cicalina, va bene comunque per la Fillossera? Quando parli di sistemico, di che principio attivo parli? Grazie
|
24/06/2020, 7:52 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|