04/12/2021, 11:29
Ciao a tutti...
mi diletto nell'incrocio delle viti e per questo, avendo trovato un "sistema" per far germogliare (una parte) dei semi (ad ora 54%) senza vernalizzazione quest'anno ho costruito un growbox e sto fornendo fino a 2,4 volte, in 2 cicli luce/buio al giorno, la quantità di luce che i germogli riceverebbero "in campo" se fossimo in primavera-estate (forse anche di più calcolando che nei campi il sole non è mai costantemente sullo zenit). Ora, la fase di crescita vegetativa delle viti adulte (parliamo del germoglio dell'anno) dura normalmente circa 140 giorni fino a fine luglio. Vi chiederei un parere su questo: con le ore di luce che ho dato alle plantule dovrei aver coperto 75 giorni di questi 140 e nel giro di massimo 4 settimane dovrei raggiungere la massima crescita possibile (stando alle fasi fenologiche "da manuale"), mi chiedo... se a quel punto facessi entrare le piantine in dormienza (togliendo loro calore) per un periodo minimo, per ripartire poi con la "simulazione" di un secondo anno di "primavera-estate" di quanti giorni dovrebbe essere la dormienza simulata? E ovviamente, a monte di tutto ciò: faccio bene a considerare "validi" i 140 giorni di crescita vegetativa (al di là delle differenze individuali) anche per piante nate da seme, o devo suppore che il ciclo fenologico sia diverso per piante nate da seme? So di chiedere consiglio su cose un po' rognose, ma mi basterebbe avere l'indicazione su un articolo universitario in rete o su un libro che possa chiarirmi questo aspetto. Le prime piante germogliate mi sembrano ormai quasi ferme, hanno raggiunto quasi il doppio della crescita delle plantule messe in pieno campo gli anni scorsi e mi piacerebbe non perdere tempo per poter dar loro una seconda (e magari anche una terza) fase vegetativa prima della "vera primavera". Grazie mille a tutti per l'attenzione!
07/12/2021, 12:28
Rileggendola mi accorgo che la mia richiesta deve essere suonata più o meno come questo pezzo:
https://youtu.be/_fnzPiJXGuI 
mi scuso per la pedanteria, mi baserò sulla lignificazione, quella dovrebbe sopraggiungere comunque quando la (singola) pianta è pronta all'agostamento, a prescindere che siano germogli di una pianta adulta o di una piantina nata da seme. Per la dormienza mi baserò su ciò che succede in Libia o in Tunisia. Un saluto.
11/12/2021, 22:02
Scusate se aggiungo messaggi a questo post, ma magari l'argomento interessa a qualcuno (io quasi dieci anni fa mi appassionai proprio perché lessi qualcosa come "ibridare la vite" (su un forum che non esiste più).Ma... per andare al punto:
https://ives-technicalreviews.eu/articl ... %20%C2%B0C