Autore |
Messaggio |
crovax
Iscritto il: 20/09/2011, 20:37 Messaggi: 270 Località: Catania - Etna
|
Ciao a tutti!
Il mio vigneto ha una disposizione un po' particolare, le viti sono messe in ordine sparso e non seguono un filare regolare.
Fino ad oggi sono state lasciate crescere senza alcun sostegno, quindi hanno lignificato nelle forme più disparate!
Pensavo di rendere la cosa più ordinata, mettendo un paletto ad ogni vite, e legarla al paletto.
Che ve ne pare come idea? In questo modo, con che metodo dovrei poterle? Le faccio crescere verso l'alto?
Avete delle foto di vigneti simili?
Grazie a tutti!
_________________ Frutta direttamente a casa tua su: https://www.facebook.com/fruttadelletna/
|
18/09/2015, 22:17 |
|
|
|
|
lucagolinelli
Iscritto il: 06/01/2014, 15:09 Messaggi: 198 Località: Imola (BO)
|
Facci vedere le foto del tuo...
|
18/09/2015, 22:24 |
|
|
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2836 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Se ti trovi in Italia merdionale forse l'alberello sarebbe la cosa migliore. Per le forme più alte che si sviluppano nello spazio devi capire come ti sarebbe comodo svilupparle. Inoltre i cavi di sostegno eventuali hanno bisogno di pali più grossi.
|
21/09/2015, 8:37 |
|
|
crovax
Iscritto il: 20/09/2011, 20:37 Messaggi: 270 Località: Catania - Etna
|
mortotoccaci ha scritto: Se ti trovi in Italia merdionale forse l'alberello sarebbe la cosa migliore. Per le forme più alte che si sviluppano nello spazio devi capire come ti sarebbe comodo svilupparle. Inoltre i cavi di sostegno eventuali hanno bisogno di pali più grossi. Esatto! E' proprio quello che cercavo Da quel che ho visto, per l'alberello non servono neppure paletti, con conseguente risparmio di denaro.. Avresti qualche articolo da segnalarmi, dove è spiegato come effettuare questo tipo di potatura? Grazie!
_________________ Frutta direttamente a casa tua su: https://www.facebook.com/fruttadelletna/
|
21/09/2015, 10:25 |
|
|
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2836 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
NO, da noi non si usa. Comunque c'era una discussione sul forum mi pare. Se ne fai una nuova vedrai che qualcuno ti rispnde sicuro. So che devi mettere un tutore e poi dipende da quanto grande lo fai.
|
21/09/2015, 12:53 |
|
|
nene82
Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
|
La vite la devi mantenere bassa e non farla alzare molto. Al momento della potatura immagina il palmo di una mano aperta e per ogni dito lascia 2 gemme. Spero essere stato chiaro. Da noi in Sicilia si usa nella zona del trapanese questo tipo di potatura e la vegetazione viene mantenuta quasi a terra per non far danneggiare i germogli dal vento. Si chiama potatura ad alberello. Vedi questo link:https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0CAcQjRxqFQoTCI7w3MT0icgCFcfPFAodGYUAKQ&url=https%3A%2F%2Fit.wikipedia.org%2Fwiki%2FAlberello&psig=AFQjCNE510kZpUZ37mca9tOhB8fRguPqFQ&ust=1442986087836764
|
22/09/2015, 7:30 |
|
|
nene82
Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
|
Ops non sono riuscito a copiare bene il link, comunque su Google se metti vite ad alberello vedi le foto della disposizione dei tralci e della vite.
|
22/09/2015, 7:31 |
|
|
frutteto70
Iscritto il: 01/08/2011, 23:31 Messaggi: 227 Località: caserta
Formazione: diploma scuola superiore
|
scusate ma per le principali malattie non e' meglio che la vite sia abbastanza alta dal suolo? e poi tutte le qualita' possono essere impostate ad alberello??
|
22/09/2015, 13:21 |
|
|
nene82
Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
|
Hai ragione ma cerca di non alzarla troppo poiché ci può essere uno sforzo maggiore della pianta a portare l'uva a maturazione. Hai visto le foto dell'alberello?? Ma se hai questa intenzione i primi anni devi mettere un palo tutore ogni pianta in modo che lignifichi bene il tronco e reggersi da solo almeno 10 anni.
|
23/09/2015, 10:36 |
|
|
frutteto70
Iscritto il: 01/08/2011, 23:31 Messaggi: 227 Località: caserta
Formazione: diploma scuola superiore
|
da quel che leggo vedo che gestire un impianto ad alberello e' comunque impegnativo.... a questo punto secondo me se bisogna usare dei pali come sostegno tanto vale usarli per sostegno alla pianta ma anche a legarci i fili dove standere i tralci.... (sempre che ci sia una certa geometricita' ed allineamento tra le varie piante... magari creare delle file non lunghissime ed intervallate tra loro... e se poi la qualita' impiantata ha le prime gemme infruttifere??
|
23/09/2015, 14:17 |
|
|