Buonasera, ho un piccolo vigneto a Massarosa(LUCCA) 30 metri sul livello del mare(pianura). Ho impiantato barbatelle di SANGIOVESE(CLONE TEA 9) MERLOT(CLONE 128) CABERNET SAUVIGNON E FRANC Le viti sono alla terza stagione di Vita e sono già molto grosse in particolare il sangiovese 25 ceppi l hanno scorso mi ha prodotto 30 kg di uva che chiaramente è maturata poco,potatura a Guyot semplice impianto fitto 5/6 occhi per vite sul cordone singolo. Ho effettuato la potatura verde(scacchiatura,spollonatura,palizzamento..) Quanti grappoli lasciare per ceppo in particolare Sangiovese e Merlot(in alcune viti ho anche 9 grappoli)? I grappoli li faccio fuori pre-invaiatura con un po di diradamento? Vorrei fare un vino"poco ma buono",
Grazie a tutti sono solo un neofita con tanta tanta passione Vite-Uva-Vino
ciao maikol,con 5 6 gemme a vite,vai benissimo...8 9 grappoli sei nella media!!!è strano che con questa bassa resa non hai raggiunto una buona maturazione!!!o perchè è ancora la prima produzione oppure non è un luogo ben esposto!!!aspetta la risposta degl altri....
In tanto ti ringrazio molto, ho fatto un errore da principiante l'anno scorso, ho sfogliato e cimato troppo togliendo attività fotosintetica avendo una buona produzione di sangiovese i grappoli si sono bloccati e non hanno maturato perfettamente, visto che sei così gentile, va bene che lascio 2 grappoli a germoglio/tralcio? ho sentito che ne dovrei lasciare solo uno il più basso. a quel punto avrei 4/5 grappoli a ceppo.. che ne pensi?
ti portano 2 grappoli a gemma perchè il sangiovese è molto fertile dalle prime gemme!!!con 5 grappoli avrai un ottima qualità....però stai attento a non eccedere troppo con il diradamento!!!la bassa resa non sempre va bene...tieni presente che un grappolo di sangiovese pesa intorno i 200grammi,quindi se lasci 5 grappoli otterrai 1kg di uva per ceppo!!!per me potrai lasciare anche qualche grappolo in piu...fino a 1,5kg vai tranquillo!!!io ho viti di montepulciano con 8 10 grappoli per ceppo e quest anno quando sono passato con il refrattometro,mi segnavano 22 23 babo....!!!
ciao, volevo solo dire che devi capire te l'uva che devi lasciare in base alle tue piante.Non possiamo dirlo noi,per questo occorre conoscenza. Se non sai rendertene conto potresti aspettare l'invaiatura come si fa normalmente per così fare una selezione in campo. E siccome le piante sono giovani potresti da subito togliere qualche infiorescenza in surplus da subito sui germogli più corti e deboli. saluti jonnycash
Quando defogli, se non hai problemi di scottaure togli solo le foglie sulla base del grappolo e subito dopo la fioritura. Elimina i tralci senza frutto e tutti i doppi, cima dopo l'ottava foglia, ma fallo dopo la fioritura e non attendere troppo. Le femmenelle apportano molti zuccheri. Eliminare il secondo grappolo da noi ha prodotto risultati buoni, ma anche eliminando la punta del grappolo si aumenta il grado zuccherino. Attenzione però a non lacerare acini. Concima poco con azoto e aumenta potassio e magnesio. Sarebbe interessante sapere che portainnesto hai usato.
Non conviene diradare, l'aumento di 1 grado zuccherino a grappolo per pianta lo hai ogni 3 rimossi. Fai un po' tu Il diradamento è una tecnica inconcepibile se orientata solo sull'aspetto zuccheri del grappolo. Ha molto più significato per un equilibrio vegeto produttivo della pianta.