Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Diradamento Grappoli

05/03/2014, 17:02

maikolchateau ha scritto:Buonasera,
sarebbe interessante sapere quanti grappoli tenete per ceppo
e il peso specificando varietà?
Qualcuno ha Cabernet o Merlot?

Grazie

Il grappolo dipende dal clone, se non sbaglio un grappolo del mio merlot era sui 350-500 grammi, il cabernet franc mi sembra sui 300 grammi. Ma prendili con le molle perché appunto dipende dal clone e anche io non sono sicuro di ricordarmi bene

Re: Diradamento Grappoli

05/03/2014, 23:47

Scusa Leo,
ma in genere quanta uva tieni a ceppo( tipo 1kg,2 kg...)
e quanti grappoli circa?

Grazie Maik

Re: Diradamento Grappoli

06/03/2014, 16:50

maikolchateau ha scritto:Scusa Leo,
ma in genere quanta uva tieni a ceppo( tipo 1kg,2 kg...)
e quanti grappoli circa?

Grazie Maik

Mah, anche quello dipende soprattutto dalla vigoria. Io ho un impianto con distanze relativamente ravvicinate, 1,95 metri tra le file e 1 metro tra una pianta e l'altra, e l'idea era inizialmente di tenere 1,5-2 kg a pianta. Poi ho visto quest'anno che sono piante particolarmente vigorose quindi penso terrò qualcosa in più, comunque al massimo 3 kg.
Io tengo 2 grappoli a tralcio, l'eventuale terzo grappolo lo elimino (ed è una regola abbastanza generale). Tieni presente che, anche se la vite non è particolarmente soggetta ad alternanza di produzione, un diradamento severo può portare ad anni di carica e scarica alternati: in questo caso conviene eliminare le punte di tutti i grappoli piuttosto che eliminarne tanti.
Altra questione da considerare, eliminare tanti grappoli tenendone pochi può portare ad ingrossamenti degli acini dei grappoli rimasti con tutti i problemi conseguenti ad un grappolo compatto, botrite e marcescenze in primis.
Quindi va bene il diradamento ma fatelo con coscienza, magari sperimentandolo solo su qualche fila i primi anni per vedere come si comporta (oppure spiando cosa fanno i vicini ;) )

Re: Diradamento Grappoli

06/03/2014, 18:27

io ho fatto delle prove lasciando un grappolo per tralcio ovviamente parliamo di cordone speronato!!!su una vite di 3 speroni con 2 gemme ciascuno ho lasciato giusto 6 grappoli!!!il grappolo di montepulciano non lo pesato ma è piu pesante di un merlot o cabernet...comunque sapevo che non bisogna superare gli 1,5kg per ceppo!!!io il mio nuovo vigneto lo impostato a 80cm tra le viti e 2,10cm tra le file!!!

Re: Diradamento Grappoli

07/03/2014, 12:51

siff ha scritto:comunque sapevo che non bisogna superare gli 1,5kg per ceppo!!!

Eh, anche io pensavo di stare su quella resa!! Ma ho parecchia vigoria e me ne ha fatti parecchi, quindi visto la vigoria ho preferito un diradamento leggero

Re: Diradamento Grappoli

16/04/2014, 10:31

buongiorno a tutti, scusate se uso questo post un po' vecchio ma cercavo informazioni inerenti al titolo...
Volevo chiedere delucidazioni all'utente mortotocacci in merito alla pratica di spuntare il grappolo,
piu precisamente volevo sapere qual'era il periodo piu indicato per eseguire l'operazione e piu o meno sapere quanti acini eliminare..
grazie in anticipo, saluti

Re: Diradamento Grappoli

22/04/2014, 14:27

Personalmente non l'ho mai fatto, anche perchè le nostre varietà (glera a parte) non si prestano ed è una pratica puiù utile all'uva da tavola che da vino. Comunque si è riscontrato che la punta del grappolo ha mediamente meno zuccheri del resto e specialmente delle ali.
Non saprei il periodo, ma appena è possibile si può fare a mio avviso. Prima lo si fa e meglio è altrimenti si rischia di danneggiare gli acini con conseguenti problemi di marciume acido.
Ripeto, secondo me è una pratica utile per le cultivar da tavola. Meglio eliminare i doppi grappoli per quelle da vino.
Rispondi al messaggio