Switch to full style
Rispondi al messaggio

consiglio trattamento preventivo

06/03/2017, 21:20

Amici del forum volevo sapere se adesso, prima che le gemme inizino ad ingrossarsi sarebbe opportuno fare qualche trattamento preventivo. Premetto che l’anno scorso a causa dell’oidio il raccolto non è stato dei migliori, quindi non vorrei correre lo stesso rischio anche quest’anno. Che cosa mi consigliate? Grazie ciao

Re: consiglio trattamento preventivo

07/03/2017, 11:36

Un trattamento con mancozeb prima del germogliamento oppure 1-2 trattamenti con zolfo bagnabile ad alto dosaggio

Re: consiglio trattamento preventivo

07/03/2017, 12:52

mi ritrovo in casa un fungicida in polvere bagnabile ad ampio spettro d'azione a base di solfato di rame neutralizzato con calce, va bene uguale?

Re: consiglio trattamento preventivo

07/03/2017, 13:01

Ti hanno già risposto; comunque i disciplinari di lotta dicono Mancozeb o Zolfo Baagnabile fino al doppio di quanto indicato in etichetta (contro escoriosi in fase di gemma cotonosa/pregermogliamento). Per oidio un trattamento con zolfo (in polvere) in apertura di stagione 10/20cm di vegetazione e un altro in prechiusura grappolo. Aggiunta di zolfo bagnabile nei trattamenti antiperonosperici.

Re: consiglio trattamento preventivo

09/03/2017, 11:37

lassst ha scritto:mi ritrovo in casa un fungicida in polvere bagnabile ad ampio spettro d'azione a base di solfato di rame neutralizzato con calce, va bene uguale?

No, non va bene. Quello andrà bene più avanti, non per l'oidio ma contro la peronospora, quando avrai già la vegetazione

Re: consiglio trattamento preventivo

14/03/2017, 8:06

Contro l'oidio sarebbe meglio di si. Usa un olio che abbia azione collaterale a gemma cotonosa (N.B. prima che si schiuda se no rischi ustioni).
Tieni alto l'uso dello zolfo tutto l'anno (da 4 Kg in su ad ettaro).
Fai un paio di trattamenti sistemici con eradicante, diciamo da quando hai i germogli di 10 cm oppure abbianto al sistemico per peronospora in fioritura se li usi.
Se riesci ad avere un impolveratrice anche 3 trattamenti con zolfo ventilato sarebbero di aiuto. Quelli si fanno all'alba. Diciamo 20 cm di germoglio e poi altri due a distanza di 20 giorni.
Rispondi al messaggio