Switch to full style
Rispondi al messaggio

Concime fogliare e trattamento rameico

08/05/2020, 10:32

Ciao a tutti,
dato che il terreno del mio piccolo vigneto è piuttosto povero (molto sassoso) e non riesco a raggiungere un grado zuccherino adeguato (lo scorso anno circa 19 babo sul merlot rosso), vorrei provare un concime fogliare.

La domanda è la seguente: si può miscelare all'ossicloruro di rame? Così farei un trattamento complessivo. Sulla confezione NON ci sono indicazioni in tal senso.

Grazie mille,
Alessandro

Re: Concime fogliare e trattamento rameico

08/05/2020, 10:47

Dipende dal pH ma visto che l'ossicloruro normalmente è miscelabile allo zolfo bagnabile credo sia all'incirca neutro come pH. Quindi dovrebbe essere miscelabile.
Se preferisci per prudenza potresti fare la prova su un solo filare.

Di solito il grado zuccherino dipende principalmente dall'esposizione però, e dalla cure delle femminelle che nascono al di sopra dei grapoli... Che esposizione hai? Fai la cimatura?

Re: Concime fogliare e trattamento rameico

08/05/2020, 10:57

intanto grazie della risposta :-)

L'esposizione non è malvagia tranne per alcuni filari che sono parzialmente sotto piante di olivo... sto cercando di contenere la crescita di queste ultime ma devo essere un pò "cerchiobottista" (un colpo al cerchio... :D )

Si, faccio la cimatura. Al momento non ho invece mai fatto il diradamento dei grappoli, dato che il vigneto è piccolo vorrei prima provare a sfruttare il possibile, per questo proverei a nutrire al meglio le piante.

Quello che mi preoccupa è la possibilità di fare danni miscelando il rame con il concime. Se invece il rischio è "solo" di non avere efficacia nella fertilizzazione allora mi preoccupa meno

Alessandro

Re: Concime fogliare e trattamento rameico

08/05/2020, 19:28

Io so che azoto e rame si puo dare solo agli ulivi,
e su altre colture ,vite in primis è da evitare.

Re: Concime fogliare e trattamento rameico

09/05/2020, 13:42

wlaguzzi ha scritto: (lo scorso anno circa 19 babo sul merlot rosso),


E ti lamenti? Dalle mie tabelle con 19 babo avresti un grado alcolico di quasi 13 che per un merlot mi sembra assai. Io non arrivo nemmeno a 18 e devo integrare con zucchero...
Rispondi al messaggio