Switch to full style
Rispondi al messaggio

Come recupero (allevo) queste viti!

04/02/2015, 0:52

Come riesco ad impostare al meglio questa vite.
Posso fare un guyot, elimino tutti i tralci centrali (faccio una potatura radicale sui rami di + anni, lasciando un bel monchetto rispettando il cono di disseccamento).
I tralci laterali ci faccio da una parte il capo a frutto e dall'altra lo sperone a due gemme per il prossimo anno.
Potrebbe andare o mi consigliate il cordone speronato?(diciamo, cercando di aggiustare un pò questo tralcio)
Allegati
2015-02-02 16.02.52 800x600.jpg

Re: Come recupero (allevo) queste viti!

04/02/2015, 7:54

Scegli un tralcio nuovo, dritto e sufficentemente grosso (ne hai uno ben messo mi pare), gli leghi un tutore (tondino di ferro da 8) e lo tagli 4 gemme sopra il ferro. Da li poi prosegui questa primavera con un adeguata potatura verde e ti prepari il o i capo/i a frutto e speroni per il prossimo anno.
Guyot o cordone speronato dipende da te e dalla qualità. Se è sufficentemente grosso e lungo lo pieghi già sul ferro.

Re: Come recupero (allevo) queste viti!

04/02/2015, 8:34

vista la vite una altra idea potrebbe essere il candelabro, con 4 bracci e quindi 4 speroni a due gemme, sempre che la varietà abbia una buona fertilità basale

Re: Come recupero (allevo) queste viti!

04/02/2015, 10:52

si dipende anche dalla varieta'.
comunque si e' impostata naturamente ad alberello, penso che intenda questo per candelabro.
a meno di fare tagli su legno con piu' di 2 anni(che non e' il massimo e se lo esegui trattalo con rame)e quindi reimposti la pianta come ti ha suggerito mortotoccacci

Re: Come recupero (allevo) queste viti!

04/02/2015, 11:04

Allora:
in questa condizione la cosa migliore è un alberello disposto in piano. In tal modo fai solo tagli di un anno e mantieni i tralci allineati sui fili di impalcatura.
Lasci quattro bracci ognuno con due gemme, e sarebbe esattamente come avere un cordone speronato con quattro speroni, con il vantaggio però di mantenere più bassa la pianta e favorire la naturale predisposizione della vite a ramificare.
Fidati, è la soluzione migliore.

Re: Come recupero (allevo) queste viti!

04/02/2015, 11:34

mortotoccaci ha scritto:Scegli un tralcio nuovo, dritto e sufficentemente grosso (ne hai uno ben messo mi pare), gli leghi un tutore (tondino di ferro da 8) e lo tagli 4 gemme sopra il ferro. Da li poi prosegui questa primavera con un adeguata potatura verde e ti prepari il o i capo/i a frutto e speroni per il prossimo anno.
Guyot o cordone speronato dipende da te e dalla qualità. Se è sufficentemente grosso e lungo lo pieghi già sul ferro.



Intendi il tralcio con la freccia nera? (Se clicchi sulla figura si apre l'immagine più grande).

Se è quello posso portare il mio tralcio sul 2 filo di banchina così come indicato dalla curva rossa.
Se faccio lo sperone alla sinistra dovrei portare il mio capo a frutto per quest'anno sul lato destro della banchina. Ma posso anche portarlo alla sinistra senza fare lo sperone, perchè è distante dal filo.
Oppure conviene restare sul primo filo?

Inoltre tutti gli altri tralci devo tagliarli vicino alla corona? e tenerli così come in foto?
Allegati
2015-02-02 16.02.52 800x600 con disegno.jpg

Re: Come recupero (allevo) queste viti!

04/02/2015, 11:44

marco77 ha scritto:si dipende anche dalla varieta'.
comunque si e' impostata naturamente ad alberello, penso che intenda questo per candelabro.
a meno di fare tagli su legno con piu' di 2 anni(che non e' il massimo e se lo esegui trattalo con rame)e quindi reimposti la pianta come ti ha suggerito mortotoccacci



Se scelgo il tralcio indicato dalla freccia nera.
per dare forza al tralcio centrale dovrei potare tralci oltre 2 anni o posso mantenerli sempre tagliando sopra la corona?
Non mi darà problemi in seguito, visto che il ramo esce dalla curvatura? Ho visto dei video e mi dicono sempre di togliere qualsiasi tralcio sulla curva

Vi ringrazio

Re: Come recupero (allevo) queste viti!

04/02/2015, 12:00

io farei così:
dall'immagine riconversione 1: seguendo il flusso della linfa mi prenderei il tralcio di sinistra, e tenterei di raddrizzarlo.
taglio tutto il resto lasciano ampi coni di disseccamento.
da riconversione 2: Ho già i due canali aperti (in rosso) e il capo a frutto (in verde), che sviluppano i canali della linfa e assicurano la portata.

Ho provato a fare un po' di fotoritocco, ma non ci ho perso troppo tempo, abbi pazienza...

Good luck!
8-)
Allegati
riconversione 1.jpg
riconversione 2.jpg

Re: Come recupero (allevo) queste viti!

04/02/2015, 12:21

grazie molto! Ok la riconversione si può fare! Ti ringrazio

Per I due canali aperti intendi fare due speroni che utilizzerò l'anno prossimo?
Il capo a frutto quest'anno ce l'ho, quello verde. :idea: ;)

Re: Come recupero (allevo) queste viti!

04/02/2015, 14:55

Esatto!!! ;) ;) ;)
Rispondi al messaggio