mortotoccaci ha scritto:La vite fruttifica sul legno di un anno che parte da quello di due ....
...
Sicchè, se lascio un tralcio dal legno più vecchio di due anni non è detto che produca...
Interessante questa tua affermazione... serve a fare chiarezza... leggendo precedenti post
mi era sembrato di capire che la produzione sul tralcio da legno vecchio fosse esclusa in modo assoluto
ma questo non corrispondeva con la mia esperienza
Per curiosità ho fatto delle prove con le mie varietà ed ho notato che la produzione diminuisce
ma comunque c'è anche se varia in base alla varietà.
Sulla falanghina quasi non si nota differenza (è una varietà molto produttiva, almeno la mia)
mentre si nota di più la differenza sul piedirosso (che è un vitigno già difficile di suo)
Sarebbe interessante conoscere anche altre esperienze.
Resta chiaro comunque che nella pratica va lasciato il tralcio più produttivo
che è quello di un anno che parte dal legno di due