Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 18:20




Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Come recupero (allevo) queste viti! 
Autore Messaggio

Iscritto il: 21/04/2011, 17:34
Messaggi: 189
Località: Cagliari
Rispondi citando
panduk ha scritto:
Ciao,
riguardo alla penultima foto o comunque alla modifica di dkrag non mi sembra molto fattibile perchè il ramo che devi raddrizzare è gia bello grosso.Inoltre se vuoi provare con quella alternativa il raddrizzamento va fatto nel tempo.Altrimenti crei una strozzatura è il passaggio della linfa si riduce o si strozza proprio!! Almeno dalla foto mi sembra un pò tosta raddrizzare un tralcio cosi grosso(sembra di circa 4 anni).
Per cui o farei un alberello che è già bello pronto oppure sceglierei il tralcio centrale come gia detto da altri per fare un guyot.
Mi è sfuggito, che varietà è?

panduk


Hai ragione, non è semplicissimo, tuttavia se ci mette un bel tutore, direi un ferretto da 10mm, e lo lega, dopo un po' il fusto si adegua. Ovviamente le strozzature sono da evitare.
io gli ho proposto questa soluzione perché perlomeno quel tralcio è nella direzione della linfa, cosa che assicura trasporto verso i tralci superiori;
in questo modo, oltretutto, deve fare dei tagli e del secco su una parte lontana dai vasi di trasporto, il che gli permette di assicurare sempre un buon apporto di sostanza senza risentire troppo del secco che inevitabilmente si genera a causa dei tagli sulla parte destra.
io continuo a dire che era meglio fare l'alberello in piano, ma se Peppe vuol fare guyot, credo sia la soluzione migliore.
Piuttosto, Peppe, che varietà è?


05/02/2015, 10:02
Profilo WWW

Iscritto il: 21/04/2011, 17:34
Messaggi: 189
Località: Cagliari
Rispondi citando
leorasta ha scritto:
Sui tralci di 2 o più anni lascia una porzione di legno di rispetto lunga almeno quanto il diametro del tralcio stesso, nel dubbio abbonda pure.
Col passare degli anni questo moncherino lo potrai accorciare gradualmente man mano che si secca fino ad eliminarlo del tutto

tecnicamente i libri ci dicono 1.5 volte il diametro di taglio che, mi raccomando, deve essere perpendicolare al tralcio.
Niente tagli storti, banalmente perché questi aumentano la superficie il che, anche se poco, favorisce l'ingresso di eventuali funghi o parassiti strani.


05/02/2015, 10:04
Profilo WWW

Iscritto il: 21/04/2011, 17:34
Messaggi: 189
Località: Cagliari
Rispondi citando
Peppe2876 ha scritto:
Che direzione conviene far prendere al capo a frutto, lo butto verso sinistra o destra?
Va bene direzionarlo sul 2 filo di banchina?
Perchè mi conviene fare due speroni?


Tendenzialmente il capo a frutto va girato "a chiudere", semplicemente per facilità di manovra. io ho provato, ed effettivamente è più semplice.
I due speroni ti servono per dare continuità ai flussi linfatici, provo a postare un disegno...
premetto che il disegno fa cagare, ma è per dare l'idea...:)

spero sia tutto chiaro.

Good luck!
8-)


Allegati:
spiegazione speroni.jpg
spiegazione speroni.jpg [ 105.65 KiB | Osservato 437 volte ]
05/02/2015, 10:25
Profilo WWW

Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
Messaggi: 3196
Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
Rispondi citando
drkrag ha scritto:
premetto che il disegno fa cagare, ma è per dare l'idea...:)

E l'idea la da' molto bene, il disegno è chiarissimo


05/02/2015, 10:34
Profilo

Iscritto il: 21/04/2011, 17:34
Messaggi: 189
Località: Cagliari
Rispondi citando
Peppe2876 ha scritto:
Ora tutto mi è + chiaro!

Guardate se quest'altro tralcio lo poto bene!


Io lo poterei così come nell'immagine.
Importante, lo sperone a due gemme impostato così: gemma di riferimento più una.
La gemma di riferimento è quella che assicura la continuità verso l'esterno, in genere la più bassa, mentre la successiva rivolta verso l'alto perché potrà fare il capo afrutto successivamente.
Spero di essermi "capito"! :)

good luck!
8-)


Allegati:
speroni.jpg
speroni.jpg [ 266.46 KiB | Osservato 432 volte ]
05/02/2015, 10:38
Profilo WWW

Iscritto il: 30/09/2012, 2:26
Messaggi: 575
Località: Molise
Rispondi citando
Perfetto. Grazie dei tanti aiuti.

Ora ho molto + chiaro cosa fare.

Per la potatura dell'ultima figura diciamo che sono riuscito a capire come va potata. Ho dimenticato il 2 sperone basso.
PEr il primo sperone mi son mantenuto alto perchè ho visto la 1 gemma lì in alto, dove hai tagliato parte il legno di 2 anni.
Comunque ti ringrazio anche per gli apporti grafici che aiutano tantissimo.


05/02/2015, 11:21
Profilo

Iscritto il: 30/09/2012, 2:26
Messaggi: 575
Località: Molise
Rispondi citando
Su questa vite diciamo che voglio ripartire dal basso!
Ho preso il capo a frutto che parte dal basso e lo portato vicino al 2 filo di banchina
Elimino tutto il resto, quello sulla sinistra, ma per sicurezza mi tengo quello sperone che ho creato sulla destra.
Può essere fatta una cosa del genere?


Allegati:
2015-02-02 15.01.08 800x600 con disegno.jpg
2015-02-02 15.01.08 800x600 con disegno.jpg [ 272.82 KiB | Osservato 429 volte ]
05/02/2015, 11:33
Profilo

Iscritto il: 21/04/2011, 17:34
Messaggi: 189
Località: Cagliari
Rispondi citando
Posto che la situazione andrebbe vista in campo, io farei così...


Allegati:
guyot.jpg
guyot.jpg [ 235.01 KiB | Osservato 426 volte ]
05/02/2015, 12:02
Profilo WWW

Iscritto il: 30/09/2012, 2:26
Messaggi: 575
Località: Molise
Rispondi citando
In generale eliminando tutto e lasciando solo un capo a frutto che parte dal legno di più anni ottengo la produzione quest'anno?
Voglio potare, utilizzando per gli anni successivi questo capo a frutto, lo reindirizzo ovvero lo posiziono in verticale aiutandomi con un paletto. Deve essere il mio tralcio per gli anni futuri, ma allo stesso tempo deve produrre quest'anno. Lo posso fare?


10/02/2015, 22:26
Profilo

Iscritto il: 19/03/2012, 0:59
Messaggi: 999
Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare ;-)
Rispondi citando
io in situazione molto simile, di vite di due anni mai potata,ma ben sviluppata ho lasciato solo uno sperone con 2/3 gemme, non lasciando alcun capo a frutto.. temo di aver sbagliato poichè non avrò produzione quest'anno.. varietà (pizzutella bianca) che mi dite?


10/02/2015, 23:53
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy