Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 18:22




Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Come recupero (allevo) queste viti! 
Autore Messaggio

Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
Messaggi: 3196
Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
Rispondi citando
La soluzione di drkrag è precisa a quella che, a giudicare dalle foto, avrei fatto anche io


04/02/2015, 15:49
Profilo

Iscritto il: 30/09/2012, 2:26
Messaggi: 575
Località: Molise
Rispondi citando
leorasta ha scritto:
La soluzione di drkrag è precisa a quella che, a giudicare dalle foto, avrei fatto anche io


perfetto!


Allora posso far anche alle altre piante lo stesso trattamento.

A dir il vero avevo paura di tagliare i rami grossi di parecchi anni. Quindi lasciando un moncherino dalla corona non dovrebbe succedere nulla?
Vi ringrazio


04/02/2015, 15:57
Profilo

Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
Messaggi: 3196
Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
Rispondi citando
Sui tralci di 2 o più anni lascia una porzione di legno di rispetto lunga almeno quanto il diametro del tralcio stesso, nel dubbio abbonda pure.
Col passare degli anni questo moncherino lo potrai accorciare gradualmente man mano che si secca fino ad eliminarlo del tutto


04/02/2015, 16:06
Profilo

Iscritto il: 30/09/2012, 2:26
Messaggi: 575
Località: Molise
Rispondi citando
drkrag ha scritto:
io farei così:
dall'immagine riconversione 1: seguendo il flusso della linfa mi prenderei il tralcio di sinistra, e tenterei di raddrizzarlo.
taglio tutto il resto lasciano ampi coni di disseccamento.
da riconversione 2: Ho già i due canali aperti (in rosso) e il capo a frutto (in verde), che sviluppano i canali della linfa e assicurano la portata.

Ho provato a fare un po' di fotoritocco, ma non ci ho perso troppo tempo, abbi pazienza...

Good luck!
8-)




Che direzione conviene far prendere al capo a frutto, lo butto verso sinistra o destra?
Va bene direzionarlo sul 2 filo di banchina?
Perchè mi conviene fare due speroni?


04/02/2015, 16:49
Profilo

Iscritto il: 30/09/2012, 2:26
Messaggi: 575
Località: Molise
Rispondi citando
Ora tutto mi è + chiaro!

Guardate se quest'altro tralcio lo poto bene!


Allegati:
2015-02-02 16.06.46 800x600 Con disegno.jpg
2015-02-02 16.06.46 800x600 Con disegno.jpg [ 324.37 KiB | Osservato 371 volte ]
04/02/2015, 16:50
Profilo

Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
Messaggi: 3196
Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
Rispondi citando
Peppe2876 ha scritto:
Perchè mi conviene fare due speroni?

Due speroni ti servono per assicurarti l'apertura di due canali che corrono (circa) orizzontali, paralleli al filo di banchina, che ti creano quella che simonit chiama ramificazione orizzontale.
Ramificando orizzontalmente non permetti alla pianta di svilupparsi verticalmente la quale, dopo un tot di anni, supera il filo di banchina e ti obbliga a fare un taglio di ritorno, spesso molto grande, su legno di più di due anni, taglio che può essere deleterio per la pianta.
Si può ramificare anche con sperone e capo a frutto ma il problema è che nel capo a frutto non sempre germogliano le gemme basali che ti consentono la ramificazione (in alcune varietà più che in altre) perché i germogli apicali spesso prendono il sopravvento: per questo si fa una piegatura dal lato opposto a dove correrebbe naturalmente il capo a frutto, perché con una piegatura importante fai una specie di strozzatura che stimola i germogli basali.
Però sugli speroni il germogliamento è praticamente garantito, o almeno è più probabile perché porta solo due o tre gemme, nel capo a frutto è meno probabile sulle gemme basali: quindi fare una ramificazione corretta è più probabile aprendo i canali con due speroni rispetto a sperone e capo a frutto


04/02/2015, 17:01
Profilo

Iscritto il: 15/12/2009, 15:38
Messaggi: 331
Rispondi citando
il candelabro è un alberello disposto in piano! si giusto...


04/02/2015, 17:34
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2836
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Bella la soluzione di dkrag. Altrimenti quello con la freccia nera se volevi rinnovare del tutto.


04/02/2015, 19:18
Profilo

Iscritto il: 15/06/2011, 0:30
Messaggi: 145
Località: Cagliari
Rispondi citando
Ciao,
riguardo alla penultima foto o comunque alla modifica di dkrag non mi sembra molto fattibile perchè il ramo che devi raddrizzare è gia bello grosso.Inoltre se vuoi provare con quella alternativa il raddrizzamento va fatto nel tempo.Altrimenti crei una strozzatura è il passaggio della linfa si riduce o si strozza proprio!! Almeno dalla foto mi sembra un pò tosta raddrizzare un tralcio cosi grosso(sembra di circa 4 anni).
Per cui o farei un alberello che è già bello pronto oppure sceglierei il tralcio centrale come gia detto da altri per fare un guyot.
Mi è sfuggito, che varietà è?

panduk


04/02/2015, 20:52
Profilo

Iscritto il: 30/09/2012, 2:26
Messaggi: 575
Località: Molise
Rispondi citando
purtroppo non so la varietà!
Quindi potrebbe convenire prendere quello centrale, (quello con la freccia nera), portarlo o meglio piegarlo al primo filo della banchina. Come già da me indicato nella linea rossa. Senza fare speroni in quanto dovrebbe emettere germogli anche alla base del tralcio.
Eliminare tutto il resto.


04/02/2015, 21:14
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy