Peppe2876 ha scritto:
Perchè mi conviene fare due speroni?
Due speroni ti servono per assicurarti l'apertura di due canali che corrono (circa) orizzontali, paralleli al filo di banchina, che ti creano quella che simonit chiama ramificazione orizzontale.
Ramificando orizzontalmente non permetti alla pianta di svilupparsi verticalmente la quale, dopo un tot di anni, supera il filo di banchina e ti obbliga a fare un taglio di ritorno, spesso molto grande, su legno di più di due anni, taglio che può essere deleterio per la pianta.
Si può ramificare anche con sperone e capo a frutto ma il problema è che nel capo a frutto non sempre germogliano le gemme basali che ti consentono la ramificazione (in alcune varietà più che in altre) perché i germogli apicali spesso prendono il sopravvento: per questo si fa una piegatura dal lato opposto a dove correrebbe naturalmente il capo a frutto, perché con una piegatura importante fai una specie di strozzatura che stimola i germogli basali.
Però sugli speroni il germogliamento è praticamente garantito, o almeno è più probabile perché porta solo due o tre gemme, nel capo a frutto è meno probabile sulle gemme basali: quindi fare una ramificazione corretta è più probabile aprendo i canali con due speroni rispetto a sperone e capo a frutto