Buona sera spero di essere nella sezione giusta. sto pensando di mettere delle piante di vite appoggiate a spalliera contro il muro di cinta esposto a sud .sole tutto il giorno. non ho esperienza ,nella vecchia casa avevo 2 filari di uva americana ma si occupava il nonno, ora son diventato nonno io è mi è tornata la nostalgia. mi hanno detto che la varietà zibibbo è bellisssima ma da inesperto chiedo a voi anche per via del clima , risiedo in zona Milano provincia quindi penso che si debba allevare una varietà adatta alla zona. dove trovo le piantine, quando metterle in terra, come fare ecc.ecc. scusate le tante domande ma sono esattamente a zero. grazie anticipate.
È scontato dirle che lo zibibbo è una varietà adatta a climi ben più caldi rispetto a quelli della sua zona. Le barbatelle (piantine) può trovarle abbastanza facilmente da un vivaista, basta fare una piccola ricerca sul web per trovare quello più vicino.. Ovviamente le barbatelle saranno già innestate con la varietà da lei scelta.. C'è anche chi mette a dimora le piantine non ancora innestate rinviando quest'operazione all'anno seguente, ma a lei non credo convenga. Il periodo per la messa a dimora delle barbatelle varia a seconda del luogo/clima, da noi in Sicilia si può fare già a gennaio/febbraio, a Milano immagino convenga aspettare la fine dell'inverno per scongiurare le gelate/grandinate. Per un ottimo attecchimento è fondamentale che il terreno sia ben arato in profondità 60/70cm. Per la messa a dimora ci sono diversi metodi, manuali o meccanizzati, dando un'occhiata su youtube può farsi un'idea. Spero di esserle stato d'aiuto...
Buona sera. La ringrazio per le preziose info. di sicuro il clima della sua splendida terra è più propizio alla varietà zibibbo. seguirò comunque il suo consiglio,cercherò varietà più adatte al clima della pianura milanese. se ha consigli sono ben accetti, sono alle prime armi, è una prova, se tutto procede bene vorrei formare in seguito sul terrazzo un pergolato. vorrei evitare le barbatelle è prendere delle piante in vaso , forse sarebbe meno traumatico per la pianta, potrei piantarle anche a fine mese. ho letto qualcosa a riguardo, sconsigliano di prendere piante in vaso con segatura e torba. le lascio un link , a suo giudizio mi posso fidare, vorrei prendere 3 piante. http://www.vivaigabbianelli.it/viti-da- ... bibbo.html
Il problema della vitis vinifera è che va trattata (specialmente dopo la pioggia). Ora, fare un pergolato in un terrazzo dove poi si deve irrorare prodotti chimici non è il massimo della salute. Però è una tua scelta. Se non vuoi fare trattamenti devi orientarti su varietà ibride come la fragola (isabella o noah). SI adatta benissimo a qualsiasi clima. Se vuoi fare pochi trattamenti devi scelgiere vairetà molto resistenti (p.es black magic). Se non ti importa di dover trattare allora una varietà a maturazione precoce. La Sant'Anna di Lipsia era tipica delle mense del milanese. Ce ne sono di svariate. Su internet, nel registro nazionale delle varietà della vite ci sono tutte le descirzioni fisiologiche delle varie cultivar. Lo Zibibbo per Milano mi sentirei di escluderlo. E' un terrazzo o un giardino dove vuoi paintare? La vite in vaso necessita maggiormante di acqua. Attenzione.
ringrazio per tutte le info. la vite potrei metterla in 2 posizioni; la prima consiste nell'appoggiarla contro un pilastro in pietra che sostiene il terrazzo e potrei coltivarla a spalliera oppure ad alberello mettendo dei sostegni, addirittura potrei indirizzare dei tralci verso il muro di recinzione creando in quella zona un piccolo pergolato, li non ci va nessuno quindi potrei anche trattare. la seconda opzione e quella del terrazzo. non ho tenuto conto dei trattamenti quando ho pensato al pergolato hai fatto bene a far presente questo fatto. penso che la soluzione migliore sia la prima anche per il fatto che sul terrazzo sarebbe troppo esposta ai venti forti, inoltre la fontanella dell'acqua sta sotto il terrazzo nel porticato, dovrei fare continuamente su e giù con il secchio. vedi che faccio bene a chiedere, son tutte cose alle quali non ho pensato, da inesperto avrei commesso qualche grosso sbaglio. potrei metterla in terra esposta a sud al lato estremo della mia proprietà, ma è una zona di passaggio, transita un sacco di gente che passeggia con i cani nella campagna , penso che di uva ne rimarrebbe gran poca sulla pianta. c'è una pianta di prugne li in zona, sempre zeppa di frutti, c'e un tizio che arriva con la scala appoggiata sul manubrio della bici. ho diverse piante di agrumi in vaso e la vite sarebbe un complemento di questi. ti ringrazio nuovamente e tengo presente le varietà che hai consigliato.
In terra sarebbe sicuramente meglio, ma anche in vaso va bene. Perchè cresca e faccia da pergola o simile e perchè faccia frutto serve un vaso bello grande però. Se puoi optare per il terreno avrai sicuramente maggiori soddisfazioni. Una volta piantata (fallo a fine marzo) ricordati di tenerla pulita dalle erbe, di irrigarla abbastanza (una bella bagnata appena piantata e poi spesso, una volta a settimana) e tieni un tralcio solo, così la riuscirai a portare presto alla misura più consona. Se ce la fai il secondo anno già puoi mangiare qualche grappolo.
penso di optare per il vaso, ho un mastello di 60cm profondo uguale. nel pomeriggio vado a vedere qualche piantina tanto per vedere cosa trovo qui in zona. sarei orientato sulla varietà che mi hai suggerito, la fragola.
ho trovate piante in vaso di uva italia e moscato nera. sono piante di circa 2 metri il portainnesto e di buon diametro, quello che mi lascia perplesso è che stanno in un vaso da 20 cm. mi sono sembrate sofferenti, per 20 € penso di trovare di meglio. ho assaggiato degli acini,la migliore è la moscato, ma tutte non sono molto dolci nonostante siano mature, probabilmente il garden le ha trascurate , stavano in un angolino quasi abbandonate e secche nonostante la pioggia di questi giorni. ho chiesto la varietà fragola bianca ma mi hanno guardato come se fossi un marziano!
mhanrubalamotho ha scritto:Buona sera spero di essere nella sezione giusta. sto pensando di mettere delle piante di vite appoggiate a spalliera contro il muro di cinta esposto a sud .sole tutto il giorno. non ho esperienza ,nella vecchia casa avevo 2 filari di uva americana ma si occupava il nonno, ora son diventato nonno io è mi è tornata la nostalgia. mi hanno detto che la varietà zibibbo è bellisssima ma da inesperto chiedo a voi anche per via del clima , risiedo in zona Milano provincia quindi penso che si debba allevare una varietà adatta alla zona. dove trovo le piantine, quando metterle in terra, come fare ecc.ecc. scusate le tante domande ma sono esattamente a zero. grazie anticipate.
ma scusa a Milano la temperatura può scendere di molto non so se la vite gradisce l'accoppiata nebbia gelo