Re: Chiarimenti su inizio coltivazione Uva fragola.
24/04/2012, 12:28
AGGIORNAMENTO:
Ho piantato TRE tralci che avevano iniziato a germogliare in vaso, ed ho creato la struttura di supporto. Dopo quasi un mese due delle piantine (UVA BIANCA) hanno continuato a germogliare e dalla gemma siamo arrivati alle foglie, l'altra (UVA NERA) è come se avesse rallentato o addirittura arrestato la crescita, è morta ? Considerando le due settimane di freddo, cosa faccio ? Aspetto ancora se si riprende, la sostituisco subito con un altro tralcio ancora in vaso e che sembra migliore, oppure la cambio il prossimo anno quando quella in vaso sarà ancora più forte ?
Re: Chiarimenti su inizio coltivazione Uva fragola.
24/04/2012, 12:43
Salvoann ha scritto:Jean. Le faccio radicare in vaso, cioè quando le pianto a terra, l'anno prossimo o tra qualche mese ?
Gianni. Dici 1.5 metri sempre a guyot semplice, quindi ne potrei mettere tre .... giusto ?
GRAZIE
Ma non le hai messe nella terra ancora? avresti dovuto metterle a radicare tempo fa.... e trapiantarle con le radici in questo periodo, fino a fine maggio c'è tempo,
Si, su 4 metri ne metti 3 e va bene, almeno per me...
Re: Chiarimenti su inizio coltivazione Uva fragola.
24/04/2012, 14:08
Salvoann ha scritto:Si si le ho trapiantate a terra che già avevano iniziato a germogliare in vaso, e ad una è capitato quanto scritto sopra ...
Che faccio la sostituisco o aspetto ancora, o lo faccio il prossimo anno ?
Grazie
Sostituiscila adesso, probabilmente è morta perchè non aveva ancora radicato abbastanza, poi per quest'anno non dare concime vicino alla pianta che rischi di bruciarle. Sopratutto attenzione a dare acqua spesso, ogni 2/3 giorni, il primo anni soffrono la siccità. A febbraio prossimo anno una potatura a 3/4 gemme e poi avanti verso la scelta di come vuoi strutturarla.
Re: Chiarimenti su inizio coltivazione Uva fragola.
24/04/2012, 15:32
Detto fatto, sostituita con un'altra con gemme vive, nella messa a dimora ho cercato di tenere quanto più legato il terreno originario del vaso alla talea, così non ho rischiato molto nel rompere le radici. Speriamo che stavolta prenda...
Re: Chiarimenti su inizio coltivazione Uva fragola.
03/05/2012, 19:14
GIORGIOZONZA ha scritto:scusate che funzione ha la cenere e perchè è da prediligere quando si pianta la barbatella?
La cenere è potassio, ed essendo diciamo "leggera" è da prediligere perchè non brucia la barbatella che è troppo debole, se metti all'impianto un ternario potassio/azoto/fosforo la bruci di sicuro. Quindi sarebbe bene letame tra un anno e sei mesi prima di impiantare e un pò di potassio sotto forma di cenere sul piede dopo impianto, questo il primo anno, poi mano a mano diventano robuste e si concima sul serio...
Re: Chiarimenti su inizio coltivazione Uva fragola.
17/05/2012, 16:57
Aggiornamento: Sia la talea sostituita che un'altra, presentano le gemme rinsecchite, eppure avevano iniziato a germogliare bene, una sola adesso sembra in salute e ha cacciato le foglioline belle verdi. Posso sperare che si riprendano le due talee oppure sono ormai secche ? All'interno tagliandole sono ancora verdi, ho fatto la prova su una ancora in vaso e che pure lei sembrava secca ... A questo punto se proprio sono da buttare le cambio a marzo del prossimo anno...