Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 29/04/2025, 16:43




Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Che hanno queste viti 
Autore Messaggio

Iscritto il: 04/12/2022, 18:20
Messaggi: 301
Località: Mantova in confine col veneto (VR)
Rispondi citando
Trovato una decina di vigne sparse per il vigneto come da foto, sembra quasi che qualcosa le mangino oppure che siano carenti di qualcosa, stamattina ho fatto un trattamento con Folpet+zolfo+insetticida, ho in casa del calcio, chitosano e boro. Posso fare qualcosa? Saluti


Allegati:
IMG_9132.JPG
IMG_9132.JPG [ 127.67 KiB | Osservato 64 volte ]
IMG_9134.JPG
IMG_9134.JPG [ 119.11 KiB | Osservato 64 volte ]
IMG_9135.JPG
IMG_9135.JPG [ 128.91 KiB | Osservato 64 volte ]
26/04/2025, 18:18
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69447
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Soffrono tutti i germogli o solo quelli apicali verso il basso?

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


ieri, 9:46
Profilo WWW

Iscritto il: 04/12/2022, 18:20
Messaggi: 301
Località: Mantova in confine col veneto (VR)
Rispondi citando
Nella prima foto soffrono solo la parte terminale, le altre ( che sono di 1 anno) tutte le foglie sono in sofferenza.
Ciao


ieri, 20:12
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 3 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy