![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
fabmire
Iscritto il: 28/02/2016, 18:48 Messaggi: 95 Località: Piombino Dese Padova
Formazione: Perito Meccanico
|
Buongiorno, in casa ho una cantina seminterrata rivolta a nord con il solo lato rivolto all'esterno di 18mq alta 1.85m di cui interrato 1m. Oggi con una temperatura esterna di 5°C all'interno della cantina ne ho 16°C ma in estate con all'esterno 28/30°C in cantina ne ho 22/23°C. Una cantina cosi potrebbe essere indicata per invecchiare del vino sia in piccole botti che in bottiglia? Saluti e buon anno.
|
01/01/2021, 11:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Ciao, se le temperature sono quelle che hai scritto è una buona cantina.
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
01/01/2021, 23:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fabmire
Iscritto il: 28/02/2016, 18:48 Messaggi: 95 Località: Piombino Dese Padova
Formazione: Perito Meccanico
|
Grazie per la risposta, avevo paura più che altro che 22/23 gradi in estate fosse troppo, spero che il freezer che un giorno metterò in cantina non alzi la temperatura.
|
02/01/2021, 9:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Perchè non la dividi in due parti?
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
02/01/2021, 19:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fabmire
Iscritto il: 28/02/2016, 18:48 Messaggi: 95 Località: Piombino Dese Padova
Formazione: Perito Meccanico
|
Dividerla per evitare il riscaldamento che potrebbe fare il freezer? Mi spiacerebbe perché non è molto grande. E ha un'unica finestrella in centro alla parete più lunga.
|
03/01/2021, 14:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Non credo comuneu che il freezer andrà ad influire sulla temperatura in modo notevole, perlomeno non nella stagione invernale.
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
03/01/2021, 22:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2837 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Se la passione per il vino è notevole e continuativa e temi temperature eccessive (che da quello che dici non ci sono) un condizionatore d'aria è sempre una soluzione non così costosa
|
04/01/2021, 14:15 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|