Potrebbe essere, ma servirebbe una foto. Da noi un paio di anni si era verificato un attacco violento. Le foglie presentano delle nescrosi e i grappoli li ritrovi mummificati. Ti accorgi che è black rot perchè se guardi con una lente le necrosi fogliari o gli acini vedi dei piccoli pallini neri che sporgono. E' il fungo. Se tratti con mancozeb all'inizio viene tenuto sotto controllo, un po' meno efficace il folpet. Attento che, come l'oidio, sverna nella pianta. Andrebbero rimossi tutti i viticci e le parti di legno rimaste in vigneto dopo la potatura, ma se tratti accuratamente la prossima primavera risolvi il problema.
Ciao, il problema che per il mancozeb ci vuole il patentino...quando trattavo con il mancozeb che non serviva il patentino,questi problemi non si verificavano.
Il problema è che non vedo macchie necrotiche sulle foglie vicine. SI dovrebbero vedere se è black rot. La cosa migliore è guardare con una lente. Devi vedere dei pallini neri. Trova qualcuno col patentino che ti compri un sacco di mancozeb ...
Il vigneto sotto il mio,semiabbandonato...a fatto solo tre trattamenti... l'uva è quasi migliore della mia.non ci capisco più niente io ho fatto sei trattamenti,tre con prodotti sistemici,tre con prodotti di copertura rame e zolfo bagnabile, rispettando le dosi indicate nella confezione.
le foto si riferiscono al vitigno "moscato d'anburgo"
Forse hai varietà meno resistenti. Potrebbe anche essere peronospora del grappolo. Ha piovuto molto da te? Da noi è dura e per qualche vigna è esploso un autentico disastro.
Aria al grappolo e danza del sole. Dalla foto comunque, se è peronospora, non sembra malissimo. Il problema è che si va avanti con la stagione, i tempi di carenza sono stretti e continua a piovere un giorno si e uno no. Se riesci a togliere le parti malate senza ferire gli acini sani sarebbe bello.