Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 0:31




Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Barbatelle trebbiano certificate non producono uva 
Autore Messaggio

Iscritto il: 19/06/2013, 2:49
Messaggi: 161
Località: Gaeta (LT)
Formazione: laurea
Rispondi citando
Sono rimasto sorpreso del messaggio di Mortotoccaci (anche del nome per la verità).
per le malattie no comment e mi limiterò a seguire i consigli datimi da JeanGabin (molto gentile)
Per quanto riguarda la produttività rimane questione aperta: questo terreno era molto produttivo ai tempi di mio nonno :da tre porzioni per 10000-12000 metri quadri complessivi ricavava 280-300 quintali d'uva ma solo di tipo autoctono di cui mi rimane solo un campione di moscato: penso che il tipo più diffuso qui era il bellone, oltre al moscato quindi era anche il tipo più prolifico.
Dunque a proposito della frase "Giusto per farmi fare un po' di uva " mi sto convincendo, anche da varie testimonianze, che ci sono qualità che qui (siamo a 1,5- 2 km dal mare) attecchiscono male, potrebbe essere il caso del trebbiano toscano, e che quindi bisogna spendere le proprie fatiche sulle qualità autoctone suddette per avere una fruttificazione garantita. La nostra oggi non è proprio una zona dove la vigna è sviluppata tanto e metodi di trattamento e impianti non sono molto avanzati; ho dato un'occhiata alla zona di Cori (LT) dove i vigneti sono spettacolari e riescono, col sistema a tendone, a ricavare da 5 a 10 kg per pianta di uva da piante di 20 anni.
In conclusione aspetterò la prossima stagione, quando saranno a 3 anni di età, per capire se il trebbiano toscano è adatto nella mia zona, dopo aver seguito il più possibile i consigli che mi sono stati dati. E naturalmente io ci spero perchè è una qualità che piace, ma di fronte al perdurare della improduttività dovrò puntare solo sulle qualità autoctone.
Infine è il caso di sottolineare che è proprio con la mentalità del dilettante allo sbaraglio che spero ancora nella produttività dei cloni proposti da parte delle grandi aziende, mentre se fossi stato già esperto non ci avrei nemmeno provato.


12/11/2013, 2:10
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Tre anni è la prima produzione e nemmeno importante, inizieranno a produrre bene dal 4 anno, ricorda
che devi impostarle, concimarle, potarle e trattarle a tempo debito.

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


12/11/2013, 13:20
Profilo

Iscritto il: 06/09/2011, 11:41
Messaggi: 309
Località: mantova
Rispondi citando
il trebbiano toscano è una varietà molto produttiva. le tue piante non hanno prodotto perchè sono troppo poco sviluppate. fosse colpa delle malattie fungine, avresti visto i grappoli, in primavera, che poi si sarebbero persi nel corso della stagione


12/11/2013, 13:39
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2836
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Il trebbiano toscano produce moltissimo ... in tutta Italia, tanto più in terreni produttivi. Se la zona non è adatta al massimo l'uva non va in maturazione o marcisce prima di esserlo.
Togliere delle povere piante di Trebbiano perchè non producono dando la colpa alla qualità della pianta o a qualche tiro mancino del produttore è quantomeno singolare.
In fine è il caso di sottolineare che se fossi stato esperto avresti già vendemmiato e evitato di scrivere quanto sopra.
Ripeto il mantra per farti fare l'uva: la vite è una pianta che produce sul tralcio di un anno che parte dal tralcio di due.
Esempio: se faccio un cordone speronato ho un cordone da cui partono speroni ricavati dal tralcio nato nel corso dell'anno. L'anno successivo questi avranno due anni e dalle loro gemme nascerà un tralcio (quindi di un anno) che produrrà uno, due o tre grappoli. LE TUE PIANTE HANNO GIA' ATTECCHITO e dalla foto direi che sono anche ben sviluppate! Devi solo lasciare le gemme giuste!


12/11/2013, 14:04
Profilo

Iscritto il: 19/06/2013, 2:49
Messaggi: 161
Località: Gaeta (LT)
Formazione: laurea
Rispondi citando
OMleoncino ha scritto:
il trebbiano toscano è una varietà molto produttiva. le tue piante non hanno prodotto perchè sono troppo poco sviluppate. fosse colpa delle malattie fungine, avresti visto i grappoli, in primavera, che poi si sarebbero persi nel corso della stagione

Beh non credo: ho anche delle piante di uva italia di 5 anni con il tronco di più di 5cm di diametro, zero uva; ci sono alcune qualità che qui non vanno;
Io comunque non le toglierò facilmente queste piante: non esiste solo questa soluzione; siccome posseggo degli originali autoctoni di uva regina e cardinale prolifici, e come ho detto di moscato, penso o di reinnestare le piante improduttive, o di lasciarle qualche altro anno e piantare gli autoctoni nella gran parte libera del terreno.


12/11/2013, 23:47
Profilo

Iscritto il: 19/06/2013, 2:49
Messaggi: 161
Località: Gaeta (LT)
Formazione: laurea
Rispondi citando
"Togliere delle povere piante di Trebbiano perchè non producono dando la colpa alla qualità della pianta o a qualche tiro mancino del produttore è quantomeno singolare."

Scherzi? questo è un pensiero esclusivamente Tuo.
Io non penso che stiano così le cose; la poca uva prodotta è molto apprezzabile; sto cercando di capire dal confronto di esperienze con gli altri, come far produrre quelle piante il più possibile e mantenerle sane. (visto il tempo e la fatica impiegati finora)
Certo magari la ditta poteva anche rispondermi quando li ho informati del problema tempo fa, via e-mail (ricordo che all'acquisto mi hanno rilasciato un certificato, documento di trasporto con l'email evidentemente per essere rintracciabili e varie informazioni sul prodotto)
Non mi attribuire con questa facilità le tue opinioni.
Bando agli equivoci


13/11/2013, 1:09
Profilo

Iscritto il: 06/09/2011, 11:41
Messaggi: 309
Località: mantova
Rispondi citando
cosmo62 ha scritto:
OMleoncino ha scritto:
il trebbiano toscano è una varietà molto produttiva. le tue piante non hanno prodotto perchè sono troppo poco sviluppate. fosse colpa delle malattie fungine, avresti visto i grappoli, in primavera, che poi si sarebbero persi nel corso della stagione

Beh non credo: ho anche delle piante di uva italia di 5 anni con il tronco di più di 5cm di diametro, zero uva; ci sono alcune qualità che qui non vanno;
Io comunque non le toglierò facilmente queste piante: non esiste solo questa soluzione; siccome posseggo degli originali autoctoni di uva regina e cardinale prolifici, e come ho detto di moscato, penso o di reinnestare le piante improduttive, o di lasciarle qualche altro anno e piantare gli autoctoni nella gran parte libera del terreno.

le foto che hai postato, sono piante piccole. come mai?


13/11/2013, 10:50
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2836
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
L'unico motivo per cui non fanno uva è perchè le poti in maniera sbagliata!
E' così anche per l'Italia.
Ogni varietà ha la sua forma. Mai sentito parlare di gemme cieche?
Ammetto che il servizio clienti della mia azienda non sia il massimo, ma i rivenditori se ne fregano dei clienti e questo è un problema grosso su cui cerchiamo di intervenire ogni anno. Pensa che ad un ragazzo che voleva isabella il nostro rivenditore gli ha detto che la varietà non esiste (ne ho 2.000 solo io in vivaio!). Per il rivenditore i piccoli appassionati sono solo perdite di tempo, seccature e zero guadagni. Qualche volta, forse, hanno ragione.


13/11/2013, 14:09
Profilo

Iscritto il: 07/11/2009, 12:21
Messaggi: 24
Località: Magenta
Rispondi citando
Vabbè dai non mi sembra il caso di infierire per un post infelice, ma scritto in buona fede.
La nota casa di rauscedo, non perderà un millesimo dei suoi guadagni, per uno svarione su un forum.
Stiano tranquilli i suoi agenti venditori.


13/11/2013, 21:38
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
goligo ha scritto:
Vabbè dai non mi sembra il caso di infierire per un post infelice, ma scritto in buona fede.
La nota casa di rauscedo, non perderà un millesimo dei suoi guadagni, per uno svarione su un forum.
Stiano tranquilli i suoi agenti venditori.


Veramente non si capisce nemmeno dove le ha prese.... :mrgreen:

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


13/11/2013, 21:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy