La paraffinatura dopo l'innesto a banco permette ai due bionti di non seccare o ossidarsi in attesa della forzatura. Con innesti a coda di rondine e materiali sani ci sono buone probabilità che l'innesto riesca anche senza paraffina. Con innesto a omega è più raro.
La prima paraffina è del tutto differente da quella che si usa per proteggere la pianta dopo il trapianto. Questa deve essere morbida e abbondante, infatti si tiene a temperatura più bassa. Questo perchè deve permettere al callo di cicatrizzazione di espandersi.
Inoltre le più comuni paraffine hanno al loro interno un ormone specifico che aumenta le probabilità di successo.
Quindi, se tu dovessi fare dell'innesto a banco un businnes la risposta alla tua domanda è senza ombra di dubbio SI. Se invece stai provando tanto per provare allora anche no.
Nel cassone si possono mettere distese (all'americana) o impiedi come facciamo noi. Tallone ben immerso in materiale che tenga l'umidità e callo coperto dallo stesso materiale. In base a che materiale e tecnica si usa si hanno varie possibilità.
L'ormone radicante si può mettere prima del trapianto in campo. Anche qui ci sono varie tecniche.
Sei a conoscenza del fatto che per innestare serve una licenza?