Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 18:26




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
barbatelle 
Autore Messaggio

Iscritto il: 19/08/2011, 12:15
Messaggi: 238
Località: Sant'Angelo di Piove di Sacco (PD)
Rispondi citando
Mi è venuto un dubbio: devo per forza fare la paraffinatura alle barbatelle dopo l'innesto?

_________________
allevamento amatoriale di polverara
TUTTO GALLINE
Galli, galline, galletti Polverara e ibridi in vendita


07/02/2015, 17:00
Profilo WWW
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Paraffinatura proprio no, ma un mastice da proteggere si...

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


07/02/2015, 17:21
Profilo

Iscritto il: 19/08/2011, 12:15
Messaggi: 238
Località: Sant'Angelo di Piove di Sacco (PD)
Rispondi citando
Grazie. Come devo disporre le barbatelle nel cassone di forzatura?
E' utile usare l'ormone radicante alla base del portainnesto?

_________________
allevamento amatoriale di polverara
TUTTO GALLINE
Galli, galline, galletti Polverara e ibridi in vendita


07/02/2015, 18:10
Profilo WWW

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2836
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
La paraffinatura dopo l'innesto a banco permette ai due bionti di non seccare o ossidarsi in attesa della forzatura. Con innesti a coda di rondine e materiali sani ci sono buone probabilità che l'innesto riesca anche senza paraffina. Con innesto a omega è più raro.
La prima paraffina è del tutto differente da quella che si usa per proteggere la pianta dopo il trapianto. Questa deve essere morbida e abbondante, infatti si tiene a temperatura più bassa. Questo perchè deve permettere al callo di cicatrizzazione di espandersi.
Inoltre le più comuni paraffine hanno al loro interno un ormone specifico che aumenta le probabilità di successo.
Quindi, se tu dovessi fare dell'innesto a banco un businnes la risposta alla tua domanda è senza ombra di dubbio SI. Se invece stai provando tanto per provare allora anche no.
Nel cassone si possono mettere distese (all'americana) o impiedi come facciamo noi. Tallone ben immerso in materiale che tenga l'umidità e callo coperto dallo stesso materiale. In base a che materiale e tecnica si usa si hanno varie possibilità.
L'ormone radicante si può mettere prima del trapianto in campo. Anche qui ci sono varie tecniche.
Sei a conoscenza del fatto che per innestare serve una licenza? :P


07/02/2015, 19:13
Profilo

Iscritto il: 28/08/2011, 12:27
Messaggi: 2620
Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
Rispondi citando
innestare una barbatella è un po difficile...io per gli innesti a spacco su meli ciliegio e peri,riescono quasi tutti...quando faccio l innesto a spacco sulla vite non attecchiscono mai!!!è pure è lo stesso innesto dei frutti!!!muà...

_________________
DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE


07/02/2015, 19:19
Profilo

Iscritto il: 19/08/2011, 12:15
Messaggi: 238
Località: Sant'Angelo di Piove di Sacco (PD)
Rispondi citando
Per quanto riguarda l'innesto, le compro già innestate ma le porto a casa subito, prima che le metta in vivaio e mi arrangio,
il mio dubbio stava sulla paraffina.
mi potresti spiegare meglio quale usare? Perchè ne ho viste di diverse in internet e non so di preciso quale prendere e siccome devo fare
200 barbatelle, non vorrei buttare via tutto.

_________________
allevamento amatoriale di polverara
TUTTO GALLINE
Galli, galline, galletti Polverara e ibridi in vendita


07/02/2015, 20:14
Profilo WWW

Iscritto il: 22/07/2013, 8:24
Messaggi: 28
Località: prov catania versante etna nord-est
Formazione: tecnico attività alberghiera
Rispondi citando
salve scrivo per avere dei suggerimenti in merito alle barbatelle innestate,le ho comperate due anni fà messe a dimora (50) ne sono sopravisuti solo 7 gli altri non sono andati avanti, quelli rimasti hanno una vegetazione scarsa, volevo capire se era un problema di qualità scadente (li ho pagati 2 euro).


08/02/2015, 18:54
Profilo

Iscritto il: 19/08/2011, 12:15
Messaggi: 238
Località: Sant'Angelo di Piove di Sacco (PD)
Rispondi citando
utilizzare delle citochinine potrebbe aiutare la riuscita dell'innesto?

_________________
allevamento amatoriale di polverara
TUTTO GALLINE
Galli, galline, galletti Polverara e ibridi in vendita


08/02/2015, 19:12
Profilo WWW

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2836
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Michele ma se te le innestano perchè non te le paraffinano anche?
Le prendi già forzate o da forzare?
Come prima paraffinata personalmente uso una miscela di tre paraffine sciolte a 82 gradi.
Un bianca neutra, una con chitochine e una senza e sono rosse.
Ora non so dirti le caratteristiche tecniche di assorbimento olio e punto di fusione perchè non riesco più ad avere la scheda tecnica.
Quindi per la messa a dimora, dopo la forzatura serve una seconda paraffinata a 92 gradi con paraffine più resistenti. Qui uso una miscela di una paraffina norvegese marrone e una più morbida verde, 70 % una 30 % la seconda.
Se te le dessero forzate e paraffinae sarebbe tutto più facile. Poi hai il problema dell'attecchimento. Vanno seguite molto più che una vite già radicata.


09/02/2015, 7:56
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2836
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Melo puoi scrivermi in MP da chi le avevi prese?
Purtroppo, senza escluserlo, temo che una resa così bassa non sia frutto di scarsa qualità ma di qualche errore nelle operazioni di impianto. Come le hai maeggiate dalla consegna al trapianto e fino al germogliamento?


09/02/2015, 7:57
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy