sasa964 ha scritto:
Carissimi amici, ho piantato da circa due settimane 150 barbatelle già innestate di negramaro e sangiovese (1103 paulsen), in zona salento, esattamente Santa Maria di Leuca.
Vorrei allevare le viti a cordone speronato ed in questo chiedo anche lumi se sia un buon metodo per le viti da me piantate.
Poi, chiedo cortesemente come procedere alla potatura secca del primo anno, del secondo e del terzo, fino alla creazione del cordone.
Sono un dilettante, farò del vino per uso prettamente personale.
Potete indicarmi dei video da seguire onde poter procedere a buone potature per creare il cordone speronato??
Grazie mille sin da ora per il vostro prezioso aiuto.
se nn hai mai avuto una vigna meglio fare quello che fanno gli altri in quella zona
ogni zona ha il sul sistema di allevamento che da i massimi risultati (o addirittura l'unico che "resiste" )
se quasi tutti in zona fanno l'alberello un "motivo " ci sarà
ovviamente la cosa principale per poter piegare il cordone sul filo è che la vite ha abbastanza vigoria (anni)
di solito se possibile procede cosi, fino al 3 anno si lascia sempre il tralcio piu dritto e lo si pota a 3 gemme
che se lasci anche un solo grappolo per tralcio rischi anche che l'uva prodotta è abbastanza decente
all'inverno del 3 anno si piega il tralcio migliore o piu basso sul filo e si tolgono tutti gli altri,
in primavera si tolgono germogli doppi o mal posizionati o troppo vicini lasciando un tralcio solo che va su ogni 15-20 cm