Switch to full style
Gommati e cingolati
Rispondi al messaggio

Re: Trattori da montagna

30/08/2012, 8:43

si la differenza non è molta se lo si vede così, ma non credo che lo prenderemo con finanziamenti mi sa che pagheremo cash (a meno di riuscire a farlo stare in qualche sovvenzione europea per le aree depresse, essendo media montagna).
Ragionando in maniera prettamente tecnica una minor potenza e la mancanza della reversibilità potrebbero essere un rimpianto?

ah dimenticavo... farò anche una parte di frutteto con una 30ina o 40ina di piante e un po' di orto... e vorrei provare pure con lo zafferano... :D

ho un po' tante (troppe) idee :lol:

Re: Trattori da montagna

30/08/2012, 19:36

Ragionando in maniera prettamente tecnica una minor potenza e la mancanza della reversibilità potrebbero essere un rimpianto?



si,

ricordati che un trattore piu potente , ad arare , rippare , fresare, e a spostare rimorchi , consuma meno x unita di superfice , e sopratutto piu sicuro

Re: Trattori da montagna

31/08/2012, 0:07

Come sempre chi più spende meno spende :D

Re: Trattori da montagna

31/08/2012, 0:33

Manfred ha scritto:Come sempre chi più spende meno spende :D

generalmente è così...
Io comunque ti consiglierei un Carraro

Re: Trattori da montagna

31/08/2012, 9:12

grazie anche a te :)

in effetti anche se non sono un esperto di trattori (ma sono esperto di meccanica) i Carraro mi sembrano quelli con le caratteristiche migliori per l'uso in montagna e anche per quanto riguarda la parte idraulica.

Re: Trattori da montagna

31/08/2012, 12:39

tra carraro e goldoni siamo li... il carraro sugli isodiamentrici sterzanti i gldoni sui trattori tipo il quazar, o lo star..

Re: Trattori da montagna

05/09/2012, 20:09

Manfred ha scritto:Allora,

Il ttr 7800 ha 71cv ed é reversibile 37 mila il costo
Il trx 7800 è tutto uguale ma è più stretto di 20 cm e viene 32
Il tigrone come dimensioni è simile al trx ma ha 57cv, un impianto idraulico inferiore, non è reversibile e con un po' di accessori va sui 25

Prezzi di listino senza sconti.
[quote="Manfred"]Allora,

Con che optional sono questi prezzi? Io ho acquistato un trx9800 quest'anno... full optional con cabina. Per tutti i lavori che devi fare (se fosse solo fienagione andrei a occhi chiusi sul TTR) te lo consiglio. Al limite se devi andare di traverso, lo allarghi tutto (come devo fare io) a 1,75 di larghezza e ci butti su due gemelle! Cmq io lo adopero sia in fienagione con bcs 5 dischi frontale e in su e in giù vai dappertutto, Di traverso come un trattore tradizionale, sia per altri lavori...fresa, lama da neve, rimorchio, vericello. Sicuramente prendilo reversibile: falciare, trinciare ecc.. diventa meno stancante e molto più comodo...
Poi la pecca che hanno questi trattori e che non puoi tirarci grossi rimorchi...e devi avere attrezzi dimensionati alla loro portata.

Re: Trattori da montagna

05/09/2012, 20:59

Ciao :)
I prezzi sono quelli di listino senza optional
Tu che prezzo hai spuntato?

Beh del ttr mi piace proprio la versatilitá , per il rimorchio pensavo ad un mono asse con la sua bella trasmissione, per ovviare almeno in parte, che dici?

Re: Trattori da montagna

15/09/2012, 16:09

io sono arrivato a 36.500 +iva...
per il rimorchio con un monoasse 50 quintali trazionato vai dappertutto!
Rispondi al messaggio