Ciao a tutti. Mi e stato proposto l'acquisto di un trattore bcs valiant 500 del 2005 con 250 ore. Mi dicono che il mezzo non ha la carta di circolazione perchè non è stato immatricolato, ma possiede comunque l'allegato tecnico. E'regolare che un trattore nuovo sia stato venduto senza poi fare la carta di circolazione. Come mi devo regolare io per fare l'acquisto e farlo immatricolare? Vi ringrazio fin d'ora per le risposte
Buongiorno, credo che il trattore sia stato acquistato per essere utilizzato all'interno dei terreni agricoli, in questo caso non vi è obbligo di immatricolazione. Se il trattore deve circolare su strada è obbligatorio provvedere all’immatricolazione presso il pubblico registro delle macchine agricole.
Per l'immatricolazione servono questi documenti: - domanda redatta su modello denominato TT2119; - fattura originale dell’acquisto del mezzo e una fotocopia della stessa; - dichiarazione di conformità originale rilasciata dal costruttore; - eventuali allegati tecnici che riportino i dati tecnici del veicolo necessari alla circolazione stradale; - eventuale certificato di approvazione in corso di validità al momento della presentazione della domanda; - eventuale contratto di leasing in originale; - certificato di iscrizione alla C.C.I.A. correlato dei codici di attività o di autocertificazione; - modello 16 da presentare soltanto se vi siano comproprietari; - fotocopia del documento d’identità dell’intestatario o dei soci nel caso in cui si tratti di una società; - codice fiscale dell’intestatario del mezzo o dei soci, nel caso si tratti di una società. Ed inoltre un paio di versamenti comunque non troppo onerosi.
Il mio consiglio è di fare immatricolare il mezzo prima di acquistarlo.