Gommati e cingolati
Rispondi al messaggio

Trattore: quanti cavalli in rapporto al peso da trainare?

05/02/2021, 17:17

Salve,
mi accingo a comprare un trattore "nuovo" perché sto espandendo le vigne e mi serve quindi qualcosa che giri agevolmente tra le file più strette delle nuove vigne: ho trovato diversi trattorini per dimensioni adatti allo scopo, ma non so identificare quanti cavalli effettivamente mi servano, per cui lo chiedo a chi ha più esperienza in materia!

Ho l'azienda agricola in collina, anche con pendenze piuttosto scoscese, e su e giù per esse dovrei tirarmi dietro una botte carrellata da 10 q.li: con un 30cv ce la faccio? In termini di frenatura poi cosa dite sia indispensabile?

Al ragionamento aggiungo che siccome ho anche dei boschi non facilissimamente raggiungibili pensavo che questo trattorino più stretto potrebbe venirmi in soccorso anche per andarvi a far legna... quindi ci sarebbe anche il discorso di trascinarsi dietro tronchi, su per pendii ripidi...

Grazie!

Re: Trattore: quanti cavalli in rapporto al peso da trainare

07/02/2021, 11:21

Trattore a ruote o a cingoli?

Re: Trattore: quanti cavalli in rapporto al peso da trainare

07/02/2021, 17:22

Marco ha scritto:Trattore a ruote o a cingoli?


Ha ragione anche lei... ho dato per scontato cosa che scontata non è affatto!

A ruote

Re: Trattore: quanti cavalli in rapporto al peso da trainare

08/02/2021, 16:44

10 quintali non sono molti ma forse se il pendio è ripido potresti avere problemi. Potresti prendere un trattore un po più grande, sempre modello frutteto/vigneto ma con almeno 50cv così lo puoi zavorrare un po sul muso ed avere più tiro. Il 30cv è proprio piccolino.

Re: Trattore: quanti cavalli in rapporto al peso da trainare

28/02/2021, 3:54

toni67 ha scritto:10 quintali non sono molti ma forse se il pendio è ripido potresti avere problemi. Potresti prendere un trattore un po più grande, sempre modello frutteto/vigneto ma con almeno 50cv così lo puoi zavorrare un po sul muso ed avere più tiro. Il 30cv è proprio piccolino.



Il dislivello massimo che ho in campo è del 18% (misurato con cartografia on line).
Dimenticavo che deve far andare anche la pompa, mentre traina la botte... che è da 10 qli, ma che riempio a metà

30cv possono bastare?
Potrei avere anche problemi di frenatura in discesa con un trattore così piccolo?

Temo però di non potermene permettere uno più grosso, per questo ci tengo tanto alle vostre opinioni!

Allego immagine della pompa Pratissoli a membrane che deve azionare (la mia è funzionante e revisionata, questa è un'immagine trovata sulla rete)
Allegati
Pompa.jpg

Re: Trattore: quanti cavalli in rapporto al peso da trainare

16/03/2021, 20:52

ti conviene prendere un 50cv frutteto e vai più tranquillo.
prova a vedere un pò in giro e riesci a trovare buone occasioni sull'usato

Re: Trattore: quanti cavalli in rapporto al peso da trainare

17/03/2021, 13:39

rosicpeter ha scritto:ti conviene prendere un 50cv frutteto e vai più tranquillo.
prova a vedere un pò in giro e riesci a trovare buone occasioni sull'usato



Che mi converrebbe è evidente, ma io ora - con covid e zone rosse a complicare la vita - ho trovato un trattore da 30 cavalli: devo capire se posso farmelo andar bene o no.

Re: Trattore: quanti cavalli in rapporto al peso da trainare

24/04/2021, 10:36

Dipende anche dal cambio che monta il trattore, noi avevamo un Fiat 3566(35cv)ci attaccavo un rimorchio monoasse con 60 quintali d uva + 15 di rimorchio e tirava bene. Però lavoro in pianura
Rispondi al messaggio