Gommati e cingolati
Rispondi al messaggio

trattore 60 75 cv

24/01/2015, 20:46

vorrei cambiare il mio trattore senza dover cambiare attrezzatura tipo aratro frese ecc ecc io o un massey ferguson 154
o trovato da rivenditori queste macchine una e un
landini 6830 motore 4 cilindri ma mi da dei dubbi il sistema di sterzata che a le leve che mettono a folle e frenano e il freno e uno per tutte e due i carri
l'alto e un 6030 f motore 3 cilindri pero turbo e un po più vecchi rispetto al primo pero a sterzo e freni uguale al 154
prezzo e uguale varia di pochissimo , ma non so voi cosa mi consigliate ? o cerco altri trattori ?

Re: trattore 60 75 cv

29/01/2015, 20:49

nessuno del forum a una di queste machine che mi può dare un suo parere ? :cry:

Re: trattore 60 75 cv

31/01/2015, 23:22

scusa una cosa , come fai a dire
michy22 ha scritto:è un cnh 6030 f motore 3 cilindri pero turbo e un po più vecchi rispetto al primo pero a sterzo e freni uguale al 154
prezzo e uguale varia di pochissimo , ?



primo il 6030e' un 4 cl turbo e non 3 cil turbo

secondo : mi spieghi dove sarebbe più vecchio del Landini 6830?

ha lo stesso sistema di frenata del vecchio mf 154?


il Landini 6830 e' di meta anni 80 , il mf 154 estato assemblato da meta anni 70 fino al 85

il cnh 6030 e'del 2007 in poi, ha 115cv , se ne trovi un al prezzo di un Landini 6830 prendilo al volo , perché ne vale quasi il doppio...

Re: trattore 60 75 cv

02/02/2015, 20:28

il landini 6030 e un 3 cilindri turbo uguale al massey ferguson 366
e a 60 65 cv al epoca facevano 5830 6030 6830 7830 (parliamo di cingolati ) gli anni di produzione sono gli stessi solo che il 6030 che o trovato sono tra i primi modelli e il 6830 e tra gli ultimi modelli

Re: trattore 60 75 cv

03/02/2015, 20:35

di 6030 ce un telescopico class e un cnh , se nn metti che e' un Landini uno puo anche interpretare diversmente...

Re: trattore 60 75 cv

03/02/2015, 21:45

perdonami ai ragione pensavo di averlo scitto

Re: trattore 60 75 cv

18/02/2015, 8:36

Per la scelta della macchina regolati a parte il motore in base alla larghezza delle tue attrezzature. Il MF 154 devi considerare quanto è largo, e stabilire la larghezza dell'altro trattore se puoi attaccare la tua fresa (se no la devi cambiare o allargare). Per l'aratro se è regolabile in larghezza (come il mio) o è a telaio fisso. Incidono tante piccole accortezze. Sono macchine uguali al tuo 154 ma fatte in anni successivi, a parte il 6830 che corrisponde al MF 174. Se vuoi spendere qualcosina in più ci sono le serie successive con sistema di sterzatura idraulica serie Trekker Landini.
Rispondi al messaggio