07/08/2013, 20:06
toni67 ha scritto:Salve a tutti,
trovo la discussione interessante, ma mi impensierisce un po l'incertezza su eventuali problemi o peggio ancora incidenti che possano derivare da tali sperimentazioni.
Evitiamo quindi di fare cose pericolose e soprattutto di dare indicazioni approssimative che possano indurre altri a fare cose con conseguenze dannose per chi le fa.
07/08/2013, 20:15
NH2 e indipendenza energetica dell'azienda agricola [modifica | modifica sorgente]
Il concept del trattore a idrogeno NH2.
Il trattore a idrogeno NH2.La New Holland ha sviluppato il concetto di indipendenza energetica dell'azienda agricola, un nuovo approccio, secondo cui gli agricoltori saranno in grado di generare l'energia di cui hanno bisogno per gestire la loro azienda e le loro macchine per l'agricoltura. Questo concetto si basa sull'utilizzo dell'idrogeno generato da fonti rinnovabili, che gli agricoltori hanno a disposizione: energia eolica, energia solare, energia ricavata da rifiuti o biomassa, a seconda della disponibilità in ciascuna particolare zona agricola. L'elettricità viene poi convertita in idrogeno per mezzo di un processo chiamato elettrolisi scompone l'acqua in idrogeno e ossigeno gassosi. In pratica, in ingresso servono acqua e elettricità; poi l'idrogeno sotto forma compressa viene stoccato presso l'azienda agricola in serbatoi ed è pronto da usare come combustibile gratuito e pulito che si può utilizzare direttamente nelle macchine per l'agricoltura, o nei generatori, per fornire energia elettrica e riscaldamento agli edifici e per numerose applicazioni. È stato scelto l'idrogeno perché è un efficiente trasportatore di energia, accumula energia come una batteria convenzionale, ma è più vantaggioso e pulito. Il trattore alimentato a idrogeno NH2 si basa su un modello della gamma T6000; ha 106 CV ed è in grado di svolgere tutti i lavori di un trattore di questo tipo, pur operando in modo virtualmente silenzioso ed emettendo solo calore, vapore e acqua
07/08/2013, 20:23
toni67 ha scritto:Salve a tutti,
trovo la discussione interessante, ma mi impensierisce un po l'incertezza su eventuali problemi o peggio ancora incidenti che possano derivare da tali sperimentazioni.
Evitiamo quindi di fare cose pericolose e soprattutto di dare indicazioni approssimative che possano indurre altri a fare cose con conseguenze dannose per chi le fa.
07/08/2013, 21:22
Sailor65 ha scritto:toni67 ha scritto:Salve a tutti,
trovo la discussione interessante, ma mi impensierisce un po l'incertezza su eventuali problemi o peggio ancora incidenti che possano derivare da tali sperimentazioni.
Evitiamo quindi di fare cose pericolose e soprattutto di dare indicazioni approssimative che possano indurre altri a fare cose con conseguenze dannose per chi le fa.
Giustappunto.
Credo che gran parte di noi sia abbastanza grande per continuare a giocare al ''Piccolo Chimico'' e che suggerimenti e idee del genere siano da evitare su un Forum come sono vietati consigli e ricette mediche per ovvie ragioni.
07/08/2013, 22:12
08/08/2013, 11:27
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.