Salve a tutti , ho sentito dire che a 16 anni con la patente del 125 è possibile guidare trattori sotto una certa cilindrata.E' vero ???? Se si sotto quale cilindrata si possono guidare???
pescariki ha scritto:Salve a tutti , ho sentito dire che a 16 anni con la patente del 125 è possibile guidare trattori sotto una certa cilindrata.E' vero ???? Se si sotto quale cilindrata si possono guidare???
Ringrazio anticipatamente per le risposte
Saluti
Riccardo
Patenti di guida delle macchine agricole La patente di categoria A, conseguibile a 16 anni, abilita alla guida di macchine agricole o loro complessi con le seguenti caratteristiche: lunghezza m 4; larghezza m 1,60; altezza m 2,50; velocità massima 40 km/h; massa complessiva a pieno carico fino a 2,5 t; nessun passeggero a bordo. La patente di categoria B, conseguibile a 18 anni, abilita alla guida di macchine agricole anche in servizio di traino indipendentemente dal loro peso e, se previsto dalla carta di circolazione, anche se trasportano altre persone, oltre il conducente. Non occorre la patente di guida per condurre un motocoltivatore avente peso inferiore a 5 q.li con il conducente a terra. Chi è in possesso dell’autorizzazione ad esercitarsi alla guida per il conseguimento delle patenti A o B, “foglio rosa”, può esercitarsi alla guida non solo su veicoli delle categorie per le quali è stata richiesta la patente ma anche sulle macchine agricole. Sulla macchina agricola durante le esercitazioni di guida non esiste l’obbligo di applicare il contrassegno con la lettera alfabetica P (principiante). Se la macchina agricola non può trasportare altre persone oltre il conducente, le esercitazioni possono compiersi con alla guida il solo aspirante, purché avvengano in luoghi poco frequentati. La sanzione amministrativa per il mancato rispetto della guida in luoghi poco frequentati è di lire centomila.
(scopiazzato dal sito di agraria.org)
e aggiungo anche che dal 2013 sarà obbligatorio avere un patentino speciale per guidare trattori e muletti.....e son quasi sicura che chi terrà questi corsi, sarà gente che non ha mai visto un trattore in vita sua
diciamo un fruttto da 50/60cv ,calcola che un vecchio 640 dt e' gia 25q.li..
se gli attacchi uan fresa da 220 col rullo arrivi gia a 33/34q.li.. visto che considerano il peso comlessivo in ordine di marcia nel momento del controllo