 |
Autore |
Messaggio |
toni67
Sez. Trattori
Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 914 Località: Campania
Formazione: Ingegnere
|
IlCoNtE ha scritto: Io ho prevalentemente mezzi ed attrezzi che servono per le lavorazioni del terreno che vengono usati maggiormente per il grano, compresa la mietitrebbiatrice. Se qualcuno è interessato se ne può anche parlare, dico cosi perchè vedo questo argomento mezzo abbandonato e l ho voluto ripescare.... spero abbia fatto la cosa giusta. Ciao Conte e benvenuto... in realtà noi ci conosciamo già (ti dice niente 555M  ?). Anche io faccio prevalentemente lavorazioni per cereali quindi è interessante confrontarsi con qualcun altro. Procedi pure con la presentazione degli attrezzi che utilizzi e delle lavorazioni che fai nella tua zona.
|
16/12/2008, 13:18 |
|
 |
|
 |
Malax76
Iscritto il: 04/02/2009, 19:57 Messaggi: 7
|
Ciao a tutti,anche la mia azienda coltiva essenzialmente cereali ed olivi,il mio parco macchine è cosi composto: New Holland L 85 dt Same explorer c 90 New Holland TCE 50 Gli attrezzi: aratro bivomere nardi brap 58b erpice a dischi nardi 20/61 erpice a molle kongskilde 2,5 mt seminatrice sama 2,50 x 17 carrellone 4,5 mt capriotti spandiconcime lely 5 q.li fresa sicma 165 spostabile idraulicamente compressore agri 55 più abbacchiatori zanon super mambo e lisam v8 piu 10 teli varie dimensioni Husqvarna 346 xp e 575 xp(motoseghe)
|
05/02/2009, 3:15 |
|
 |
lazzarinol
Iscritto il: 08/06/2009, 0:47 Messaggi: 28
|

Salve a tutti sono del Basso Piemonte, piccola azienda che tengo in piedi per passione per vivere faccio altro ( sigh): NIBBI 819 DT S ANNI 70 ( piccolo ma polivalente) FIAT 411 C ANNI 60 ( mitico a parte le 2 batterie) MTC PASQUALI motozappa + barra falciante ( sfruttatissimo ma và sempre) Falciatrice BCS 4 marce ( detta ammazzacristiani) aratro a carrello 1/2 vomeri, aratro voltaorecchio, roter, erpice a disco mt 2,2, sega circolare, 1 carro a due assi e 1 piccolo rimorchietto ad un asse, seminatrice grano-orzo, trincia mt. 1,40, tiller, spandiconcime, betoniera, lama livellatrice, fresa di mt. 1,50 attualmente ferma rotto cuscinetto pignone, 2 motoseghe, decespugliatore, generatore di corrente, barra per sollevare pesi artigianale, saldatrice, vario materiale da officina, rasaerba, tagliasiepi, vario materiale da cantina e poi logicamente zappe, roncole, vanghe, badili, scuri mazza e cunei, martelli da muratore e da falegname, rastrelli, molti di questi utensili utilizzati e forse costruiti da mio nonno e/o mio padre, anche lui non coltivatore, e chissà cos'altro ancora, non contento stò cercando una pala meccanica posteriore usata.
E scusate è poco!
_________________ Sò di non sapere..
|
08/06/2009, 1:21 |
|
 |
lamborghini550dt
Iscritto il: 10/08/2009, 20:11 Messaggi: 1312 Località: Romagna
Formazione: Perito Agrario
|
io nel mio minuscolo parco macchine ho: > Trattore Lamborghini 550 Dt del 1989 > Motocoltivatore Goldoni 14 cv > Fresa Celli HV interfila > Estripatore a 5 ancore > 2 Rimorchi monoasse (uno senza sponde) > 1 Rimorchio per sollevatore del trattore > Forca per raccolta residui potatura > Aratro e Assolcatore per Motocoltivatore > Botte per distribuzione agrofarmaci per motocoltivatore > Fresa per motocoltivatore da 0.8 m > Trincia per motocoltivatore da 0.7m > Trattorino Semovente Tagliaerba Briggs&Stratton da 8 cv > Rullo in cemento "autocostruito" per Trattore
_________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )
|
07/12/2009, 18:20 |
|
 |
lamborghini550dt
Iscritto il: 10/08/2009, 20:11 Messaggi: 1312 Località: Romagna
Formazione: Perito Agrario
|
e poi ovviamente: > motosega McCulloch > decespugliatore > sega a disco per legna > forbici normali e telescopiche e forbicioni per la potatura > soliti utensili (pale, badili, zappe vanghe forche ecc...) Questo è il "pezzo pregiato" della collezione 
_________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )
|
07/12/2009, 18:26 |
|
 |
martino
Iscritto il: 23/11/2009, 23:43 Messaggi: 21
|
Ciao a tutti! io non ho macchine in azienda, ma lavoro presso un terzista...non starò ad elencarvi tutte le macchine perchè son tante...comunque un ultimo acquisto una mietitrebbia claas lexion 600...
|
09/12/2009, 0:15 |
|
 |
FIATAGRI
Iscritto il: 09/11/2009, 19:23 Messaggi: 124 Località: BERTINORO (FC)
Formazione: perito agrario
|

Io invece nella vigna a casa ho: - FIAT 27C DIESEL con pdp, sollevatore e ruspa anteriore da 2 metri - aratro carrellato Martinelli 3,5 idraulico - trinciatutto Rinieri a martelli con spostamento idraulico da 1,30m - fresa interfilare Rinieri da 1,30m - estirpatore con attacco a 3 punti a 5 ancore - atomizzatore con attacco a 3 punti da 3,5 quintali - erpice leggero a denti fissi da 2m con attacco a 3 punti - erpice leggero a maglie - carro normale monoasse per raccogliere l'uva nelle casse - seminatrice Canducci a 7 file per cereali - piccolo ripuntatore artigianale che va giù mezzo metro - sega a nastro da attacare alla pdf del trattore - betomiera elettrica - trattorino autocostruito con motore di una zappatrice - zappatrice Emmedieci 10 hp - motofalciatrice bcs 8 hp - 2 motoseghe, un McChulloc piccolo con barra da 40cm e un Echo con barra da 60cm - 2 decispugliatori da 3,5 un Mitsubishi e un Echo Nell'altra vigna invece: - LANDINI 6000 CL SPECIAL - trinciatutto Agrimaster a mazze con spostamenti idraulico l. 1,60m - estirpatore con attacco a 3 punti a 7 ancore - atomizzatore attacco a 3 punti da 3,5 quintali - carro monoasse per raccogliere l'uva Se non mi son scordato niente penso di aver finito 
|
09/12/2009, 11:02 |
|
 |
toni67
Sez. Trattori
Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 914 Località: Campania
Formazione: Ingegnere
|
FIATAGRI ha scritto: Io invece nella vigna a casa ho: - FIAT 27C DIESEL con pdp, sollevatore e ruspa anteriore da 2 metri - aratro carrellato Martinelli 3,5 idraulico - trinciatutto Rinieri a martelli con spostamento idraulico da 1,30m - fresa interfilare Rinieri da 1,30m - estirpatore con attacco a 3 punti a 5 ancore - atomizzatore con attacco a 3 punti da 3,5 quintali - erpice leggero a denti fissi da 2m con attacco a 3 punti - erpice leggero a maglie - carro normale monoasse per raccogliere l'uva nelle casse - seminatrice Canducci a 7 file per cereali - piccolo ripuntatore artigianale che va giù mezzo metro - sega a nastro da attacare alla pdf del trattore - betomiera elettrica - trattorino autocostruito con motore di una zappatrice - zappatrice Emmedieci 10 hp - motofalciatrice bcs 8 hp - 2 motoseghe, un McChulloc piccolo con barra da 40cm e un Echo con barra da 60cm - 2 decispugliatori da 3,5 un Mitsubishi e un Echo
Ciao FiatAgri... ma tutti questi attrezzi li usi con la 27C?
|
15/12/2009, 9:35 |
|
 |
FIATAGRI
Iscritto il: 09/11/2009, 19:23 Messaggi: 124 Località: BERTINORO (FC)
Formazione: perito agrario
|

toni67 ha scritto: FIATAGRI ha scritto: Io invece nella vigna a casa ho: - FIAT 27C DIESEL con pdp, sollevatore e ruspa anteriore da 2 metri - aratro carrellato Martinelli 3,5 idraulico - trinciatutto Rinieri a martelli con spostamento idraulico da 1,30m - fresa interfilare Rinieri da 1,30m - estirpatore con attacco a 3 punti a 5 ancore - atomizzatore con attacco a 3 punti da 3,5 quintali - erpice leggero a denti fissi da 2m con attacco a 3 punti - erpice leggero a maglie - carro normale monoasse per raccogliere l'uva nelle casse - seminatrice Canducci a 7 file per cereali - piccolo ripuntatore artigianale che va giù mezzo metro - sega a nastro da attacare alla pdf del trattore - betomiera elettrica - trattorino autocostruito con motore di una zappatrice - zappatrice Emmedieci 10 hp - motofalciatrice bcs 8 hp - 2 motoseghe, un McChulloc piccolo con barra da 40cm e un Echo con barra da 60cm - 2 decispugliatori da 3,5 un Mitsubishi e un Echo
Ciao FiatAgri... ma tutti questi attrezzi li usi con la 27C? Si questi attrezzi qui si, infatti sono in formato piccolo  In altri due forum mi chiamo FIAT 27C DIESEL... ti dice niente questo nome? Ho ritrovato anche il Conte qua!  P.S dimenticavo, col landini uso anche un aratro Martinelli a scatto di misura 4!
|
15/12/2009, 11:09 |
|
 |
FIATAGRI
Iscritto il: 09/11/2009, 19:23 Messaggi: 124 Località: BERTINORO (FC)
Formazione: perito agrario
|
Un po di attrezzatura che uso con la 27c 
|
15/12/2009, 11:35 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |