Switch to full style
Gommati e cingolati
Rispondi al messaggio

Re: lamborghini cingolato

08/01/2010, 15:56

cn i cingoli in gomma tutto e' possibile,,..

se deve essere retroverso , non e' come pendere un /55 e giargli il posto guida..

dave nascere retroverso ..

Re: lamborghini cingolato

15/01/2010, 0:02

Tremor ha scritto:Devi rullare alla semina e ripassare in primavera. Alla semina il terreno, se non piove è tirato dritto come un biliardo ma dopo le prime piogge le componenti più fine della terra: limo e argilla, si infiltrano tra gli spazi lasciati liberi dai sassi lasciandoli come emergere dal piano del terreno e son questi che prendi col coltello della falciatrice e, praticamente ti tiri addosso; ripassando in primavera, dopo le piogge invernali nel mio caso, ricomprimi giù i sassi e ottieni un piano di lavoro un po più levigato, negli erbai a semina annuale non è ancora perfetto ma abbastanza efficace, sui prati stabili diventa un biliardo: limite di velocità personale con la kuhn da 2,8 mt portata a flagelli 24 km/h!
Se non hai problemi a essiccare il consiglio di grinto è buono, niente condizionatore, solo barra a dischi però se la zona è siccitosa non so se avrai grandi soddisfazioni dal loieto. A presto.
Ah, dimenticavo, io uso un rullo pieno d'acqua da 3.000 kg su 2,5 mt di larghezza però, in collina, col 640 ce l'hai duretta......molto dura.


grazie, tremor, si la mia zona è un pò secca, infatti ho seminato un mix ovvero loietto, sulla e trifoglio alessandrino, purtroppo qui non riusciamo a fare un ottima e unica qualità di foraggio. ho anche altri trattori quindi non ho problemi di traino. grazie e scusa il ritardo nel risponderti.

Re: lamborghini cingolato

27/01/2010, 17:12

Questo è il modello del mio lambo che ti dicevo Tremor, però il mio è 50 cv
Allegati
15982_B[1].jpg
15982_B[1].jpg (40.92 KiB) Osservato 1118 volte

Re: lamborghini cingolato

28/01/2010, 9:33

Le macchine SDF son sempre belle macchine, lo dico da ex cliente, curate nell'aspetto e in moltissimi particolari che altri gruppi trascurano e poi, non bevono :lol: .

Re: lamborghini cingolato

28/01/2010, 9:43

berraanno poco... pero come motore avendo uan corsa breve del pistone , se nn li tieni sempre sopra i 2200 giri , mollano

Re: lamborghini cingolato

28/01/2010, 10:57

scusate la domanda ,ma voi state parlando di barra falciante o della falciacondizionatrice?????

Re: lamborghini cingolato

28/01/2010, 12:38

E si!!!! Tremr considerando che questa macchine ha quasi trentanni concordo pienamente con te :D , rispondendo a Grinto io penso con qualsisi macchina se vuoi lavorare devi portarli ad un regime mino 1800/2000 giri min, anche perchè a quei giri la macchina sviluppa quasi la sua massima potenza e non sforzi tanto il motore soprattutto nei lavori di p.t.o. correggimi se sbaglio :?: , Jonky, in questa argomento siamo partiti da un trattore cingolato poi siamo usciti fuori tema e siamo arrivati a discutere di ambedue le cose ovvero falciacondizionatrici e sbarra falciante, mi hanno dato alcuni consigli perchè in falciacondizionatrici e rotofalciatrice sono ignorante.

Re: lamborghini cingolato

28/01/2010, 15:39

ciao racing,avevo mezzo capito che stavate confrontando i 2 tipi di barre,mi sai dire la differenza tra la classica barra a doppia lama e quella a dischi??? io ho acquistato l ultima della gaspardo la fbr....

Re: lamborghini cingolato

28/01/2010, 17:50

si e per strada sei sempre li che cambi marcia se hai un rimorchio pesante, prova un corsa lunga , dureranno emno le fasce dei pistoni , ma gia a 1600 1700 giri il motore c'e

che sia jd , perckings, mwm , o anche un nef , rispetto ai vecchi same , e' un altro tiro..

Re: lamborghini cingolato

28/01/2010, 21:25

grintosauro ha scritto:si e per strada sei sempre li che cambi marcia se hai un rimorchio pesante, prova un corsa lunga , dureranno emno le fasce dei pistoni , ma gia a 1600 1700 giri il motore c'e

che sia jd , perckings, mwm , o anche un nef , rispetto ai vecchi same , e' un altro tiro..



Allora. ti dico jd, non ne ho provati, ma fiat e landini si. tra l'atro ho ancora due fiat (640 e ho avuto anche un 780) quindi ti posso rispondere, a parte la brillantezza del motore fiat rispetto al vecchio lambo non ha niente di più a mio parere. anche se in salita sto sempre a cambiare però il mio lambo ha un passo più veloce fa già 35 km/h ed è del 1984, invece il 640 dt 12 marce fa appena i 30 quindi quello che perdo in salita lo recupero dopo e in più come macchina e fatta centomila volte meglio te lo assicuro, Con il mio lambo 483 dt traino un escavatore latesi 40 (80 q + rimorchio altri 20 q più o meno e il tutto senza impianto di frenatura con il 640 è molto molto pericolo, per via dei freni scarsi, della tiro che fa pena e tutto il resto. con i fiat mi sono trovato sempre male, sarò sfortunato io preferisco altro. non voglio far polemiche è un mio modo di vedere e dopo diverse esperienze sono arrivato a questa conclusione.
Rispondi al messaggio