Gommati e cingolati
Rispondi al messaggio

ISEKI 1300 TX

18/04/2016, 10:15

Ciao a tutti ragazzi, volevo un consiglio da voi!!!
Un amico vuole regalarmi un trattorino ISEKI 1300 TX usato, vecchio, ma tenuto sempre al coperto…più o meno!!!
E’ stato sincero e mi ha detto che il motore crede che sia da rifare, ma a caval donato non si guarda in bocca. Io credo che per l’orto e le piccole cose sarebbe il TOP!!!
Voi cosa ne pensate? anche se il motore fosse da rifare, magari trovandolo usato, ne potrebbe valere la pena????
Un saluto a tutti e grazie in anticipo!!
;) ;)

Re: ISEKI 1300 TX

18/04/2016, 20:10

Tieni piu alla amicizia o al ciaparat?

Re: ISEKI 1300 TX

18/04/2016, 21:27

Cosa sarebbe il ciparat???scusa l ignoranza!!

Re: ISEKI 1300 TX

19/04/2016, 8:01

La la traduzione sarebbe acchiappa ratti
Nella pratica e' la classica trappola acchiappa soldi.
L idra di rifargli il motore nn sarebbe male se fosse un motore di costruzione europeadove bene o male trovi in qualsiasi rettifica i pezzi . Ma se nn sbaglio quello nn ha un motore con impianto di iniezione integrato nel monoblocco con i pompanti azionati dal albero che comanda le valvole e il regolatore dei giri a monte come sui motori monocilindrici dei motocoltivatori diesel? Nn ha la pompa a inizio e separata comandata da un ingranaggio? Quindi anche l impianto a iniezione sara da rettificare o mettere a punto presumo.
L isekg ha un giunto cardanico doppio tra frizione e cambio che da rogne ogni 1500/2000 ore perché il cambio e disassato rispetto al motore. E quel giunto e solo originale .nn lo trovi di concorrenza della bondioli e pavesi o dalla waltershit o italiancardani.
I miei vicini ne hanno aggiustato o tentato di aggiustare una decina di anni fa e ancora adesso quando sentono il nome iseky gli si drizzano i capelli a tutti e 3 pur essendo ino calvo.....
Rispondi al messaggio