12/04/2010, 23:06
Grazie Racing io non so cosa sia un distributore a quattro vie ma immagino che sia un optional per migliorare le funzionalità della macchina, mi avete proprio rincuorato, chi più spende mene spende, è vero un sacrificio in più ma la macchina è mia ed nuova. tanto io non ho intenzione di arare gli altri terreni, la macchina serve a me e non credo che vorrà distruggerla, spero che mi vada bene. Grazie della dritta del distributore a quattro vie, adesso mi documenterò per saperne di più speriamo che non costi molto.
13/04/2010, 7:54
sui trattori usati ne so qualcosa ,
nel 94 ne avevo preso uno da un vecchietto , e quando ho aperto il filtro dell'atria aveva dentro 2 dita di terra sotto lolio, , dopo 6 mesi e' aprtita al pompa a inizione e lo rifatta fare, ma ancora a desso ogni tanto da problemi , e x 2 mesi mi ha sparato fuori tanta di quella fuliggine dallla testa, che a volte quando portavo via il mais verde , me la ritrovavo sulal granella ( ma tanto poi in essicatorio finiva nei residui..), poi venne l'inverno e con gli additivi diesel ho sisolto tutto..
sul fatto di distruggerla nn ho capito il senso, come consiglio non credere che usarla sempre al minimo faccia bene al motore , ogni tanto una bella tirata , senza esagerare fa bene , un ora o due di fresa , aratro , pompa di irrigazione , tiene slegato il motore..
14/04/2010, 0:39
Un distributore idraulico a 4 vie o a quattro uscite è un accessorio della macchina, questo componente serve per manovrare dalla trattrice degli attrezzi idrauli che possono essere delle frese con spostamente idraulico o delle trince, o per far funzionare un ribaltamente di un rimorchio, un terzo punto idraulico.
Ti ho cnosigliato uno a quattro vie perchè magari ti compri una fresa con spostamento più il terzo punto idraulico e hai già tutte e quattro le uscite occupate però puoi far funzionare entrambe le cose.
Ciao alla prossima.