Switch to full style
Gommati e cingolati
Rispondi al messaggio

Re: dubbio

04/07/2012, 20:49

Come non darti ragione... noi avevamo un vecchio fiat 415 (45cv) che tirava un trinciaerba Nobli da 1,60cm pesante 650kg... il solaris 45cv già con un trincia da 1,45 da 270kg impenna (ed ha 60 kg di zavorra davanti) ed anche il motore non ha nulla a che vedere...
Unico problema è che se hai quel baget devi per forza orientarti su un usato dove si rischiano fregature ma se accompagnati da un esperto si fanno ottimi affari!

io consiglio vivamente ha chi ha un 450/480 dopratutto se quest'ultimo e' dt ,dai 45-55-60/66
ma anche dei 5500 landini in fondo
che lo suano anche su aziendei di 5/6ettari , magari di orticole , di rigenerarli finche possibile , perche hannp uan struttura tale che sopportano ben lavori che oggi si fanno con trattori di 60/65cv da frutteto ..

pi sicuramente fra qualche anno l'asr sez gespral , o x le normative del CdS , o antiinquinamento , romperanno el scatole , pero nel loro piccolo di lavoro ne hanno sempre fatto tantissimo...

finoa quando devi cambair eun apraolio, o un disco della frizione , o le crocere delel trasmissioni , ma al limite rigenerare un motore costa sempre decisamewnte emno che far euan spesa si 15/18mila euro x comprare un trattore che si e no usate 100 ore l'anno..

trattorino da 26cv , dubbio

04/07/2012, 23:14

Salve,
mio nonno vorrebbe acquistare un trattore usato, che faccia i piccoli servizi come arare, fresare, insomma preparare il terreno per poter fare l orto, e poi magari per ritirare il fieno etc, essendo il terreno di lavoro molto piccolo (1ha circa) e non in molta pendenza andrebbe bene un trattore da 26cv o sono pochi ?
avrei bisogno di un opinione da parte di chi ne capisce più di me

Re: trattorino da 26cv , dubbio

04/07/2012, 23:32

Per fare quei lavori io preferirei un motocoltivatore e una motoagricola, piuttosto che un trattore da 26 cv.

Re: trattorino da 26cv , dubbio

04/07/2012, 23:33

quindi un trattorino non andrebbe bene ?
ha già una motozappa ma si fatica il triplo

Re: trattorino da 26cv , dubbio

05/07/2012, 0:00

Il trattore andrebbe bene, ma chiamarlo così, almeno come la vedo io, dovrebbe avere 40 cv.

Re: dubbio

05/07/2012, 0:52

Come non darti ragione... noi avevamo un vecchio fiat 415 (45cv) che tirava un trinciaerba Nobli da 1,60cm pesante 650kg... il solaris 45cv già con un trincia da 1,45 da 270kg impenna (ed ha 60 kg di zavorra davanti) ed anche il motore non ha nulla a che vedere...
Unico problema è che se hai quel baget devi per forza orientarti su un usato dove si rischiano fregature ma se accompagnati da un esperto si fanno ottimi affari!

io consiglio vivamente ha chi ha un 450/480 dopratutto se quest'ultimo e' dt ,dai 45-55-60/66
ma anche dei 5500 landini in fondo
che lo suano anche su aziendei di 5/6ettari , magari di orticole , di rigenerarli finche possibile , perche hannp uan struttura tale che sopportano ben lavori che oggi si fanno con trattori di 60/65cv da frutteto ..

pi sicuramente fra qualche anno l'asr sez gespral , o x le normative del CdS , o antiinquinamento , romperanno el scatole , pero nel loro piccolo di lavoro ne hanno sempre fatto tantissimo...

finoa quando devi cambair eun apraolio, o un disco della frizione , o le crocere delel trasmissioni , ma al limite rigenerare un motore costa sempre decisamewnte emno che far euan spesa si 15/18mila euro x comprare un trattore che si e no usate 100 ore l'anno..

Re: dubbio

05/07/2012, 0:54

gerry94 ha scritto:Il trattore andrebbe bene, ma chiamarlo così, almeno come la vedo io, dovrebbe avere 40 cv.




easy ha scritto:Salve,
mio nonno vorrebbe acquistare un trattore usato, che faccia i piccoli servizi come arare, fresare, insomma preparare il terreno per poter fare l orto, e poi magari per ritirare il fieno etc, essendo il terreno di lavoro molto piccolo (1ha circa) e non in molta pendenza andrebbe bene un trattore da 26cv o sono pochi ?
avrei bisogno di un opinione da parte di chi ne capisce più di me



in parte ti ha gia risposto gerry94

pondrare l'deadi prendere un carraro 5500 visto chemi pae sia in oferta aun buon prezzo

Re: dubbio

05/07/2012, 12:59

Grintosauro ma tu parli del nuovo?

Visto che si accontentano di un usato potrebbero dirigersi verso un 40-50 cv, tipo i fiat 450 o 480.
Visto che se la cavano bene in aratura e tutto il resto.
Ovviamente la marca che ho citato io era giusto per fare un esempio.

Re: dubbio

05/07/2012, 16:46

si ma sai quanto ti cheidono di un 480dt usato in buono stato , piu di 8/9mila euro...


ho visto in giro dei 640/12dt a 11mila euro ....., e poi trovi dei 1000dtsuper a 9mila...

se nn sbaglio un 5500 e' a 12/13piu iva... e' ancora a buon prezzo
Rispondi al messaggio