![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
CERCO RICAMBI PER TRATTORE D'EPOCA SAME 240
Autore |
Messaggio |
lors
Iscritto il: 15/05/2011, 18:01 Messaggi: 33
|
Salve mio padre vorrebbe mettere a nuovo un SAME 240 del 1960 ho fatto una ricerca su internet ma di ricambi nemmeno l'ombra... sapete consigliarmi qualche sito o qualcuno da contattare? grazie mille
|
09/06/2011, 20:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
prova dai concessionari same , so che quello in zona ha parecchiaroba di ricambio anche sui vecchi
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
09/06/2011, 22:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Diamanteverde
Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 820 Località: caserta
|
è quello in foto ??? che pezzi ti servono ??
Allegati:
same 240.jpg [ 9.78 KiB | Osservato 3455 volte ]
_________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi
|
10/06/2011, 15:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lors
Iscritto il: 15/05/2011, 18:01 Messaggi: 33
|
Diamanteverde ha scritto: è quello in foto ??? che pezzi ti servono ?? si è quello... tu hai tutti i tipi di pezzi? comunque chiedo a mio padre che gli serve di preciso.
|
10/06/2011, 16:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Max1987
Iscritto il: 27/01/2011, 23:09 Messaggi: 736 Località: Roma
Formazione: Laurea in biologia
|
Secondo me, rimettere a nuovo un modello così datato, ti viene a costare un occhio...te lo consiglio di farlo SOLO se fortemente appassionato, altrimenti punta su un buon usato ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
11/06/2011, 18:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lors
Iscritto il: 15/05/2011, 18:01 Messaggi: 33
|
Max1987 ha scritto: Secondo me, rimettere a nuovo un modello così datato, ti viene a costare un occhio...te lo consiglio di farlo SOLO se fortemente appassionato, altrimenti punta su un buon usato ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) in che senso punta su un buon usato?
|
12/06/2011, 0:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Max1987
Iscritto il: 27/01/2011, 23:09 Messaggi: 736 Località: Roma
Formazione: Laurea in biologia
|
Nel senso che se vuoi un trattore per lavorarti l'appezzamento di terreno, viste le spese che ti costerebbero i pezzi (poco reperibili) di ricambio del 240, credo che ti convenga, a questo punto, comprare un mezzo usato in buone condizioni ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) . Se lo vuoi rimettere a nuovo per "passione" o "soddisfazione" di rivederlo in funzione in condizioni buone, allora è un altro paio di maniche ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
12/06/2011, 1:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lors
Iscritto il: 15/05/2011, 18:01 Messaggi: 33
|
Max1987 ha scritto: Nel senso che se vuoi un trattore per lavorarti l'appezzamento di terreno, viste le spese che ti costerebbero i pezzi (poco reperibili) di ricambio del 240, credo che ti convenga, a questo punto, comprare un mezzo usato in buone condizioni ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) . Se lo vuoi rimettere a nuovo per "passione" o "soddisfazione" di rivederlo in funzione in condizioni buone, allora è un altro paio di maniche ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) lavorare con un mezzo di 50 anni fa non mi sembrerebbe il massimo lo vorremmo rimettere a nuovo appunto per "passione" o "soddisfazione" ogni ferragosto lo mettiamo in moto (tirandolo con un altro trattore) e ci facciamo un giro ormai è diventata una tradizione ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
12/06/2011, 10:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Diamanteverde
Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 820 Località: caserta
|
_________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi
|
12/06/2011, 16:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lors
Iscritto il: 15/05/2011, 18:01 Messaggi: 33
|
Diamanteverde ha scritto: :lol: ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) lo avete declassato da mezzo agricolo a mezzo da passeggio sporadico ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) mi sembra giusto anche perchè di lavoro ne ha fatto nella sua lunga vita ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
12/06/2011, 17:18 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |