|
Autore |
Messaggio |
Lilly
Iscritto il: 28/09/2009, 19:40 Messaggi: 41 Località: Silvi Marina
|
oggi ho trovato una tortorella, dal piumaggio pare che stia per finir di mettere l'ultimo piumaggio, il piumino è quasi scomparso del tutto, solo qualche ciuffetto, e le penne si stanno aprendo quasi del tutto. Ha un'ematoma sull'ala, non sò se può essere rotta, ed il veterinario è chiuso cosa potrei fare nel frattempo che arrivi lunedì, per disinfettarle l'ala?
|
10/10/2009, 18:28 |
|
|
|
|
Ferri92
Iscritto il: 11/09/2008, 16:11 Messaggi: 1631 Località: Montesilvano (PE) Abruzzo
Formazione: Agrotecnico, Perito Agrario e Dott.ssa Forestale
|
Simo chiedi alla sezione colombi ti rispondo di più e con più chiarezza!
_________________ Non ho mai visto un topo che costruisce una trappola per i topi. Einstein
|
10/10/2009, 21:55 |
|
|
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Lasciala tranquilla e alimentala, aspetta, se si tratta di un ematoma le cose si risolvono da sole, devi impedire che sbatta e che si indebolisca, saluti, Mario
|
11/10/2009, 8:43 |
|
|
Lilly
Iscritto il: 28/09/2009, 19:40 Messaggi: 41 Località: Silvi Marina
|
grazie a tutti ^-^ Ferri, non posso spostarla, non ho le autorizzazioni, possono solo i mod e admin, mi scuso per lo sbaglio ^^" Comunque, la stò alimentando con del cibo per tortore acquistato al negozio per animali, lo sò triturando e allungando con l'acqua, fa un po' di resistenza ma ingoia, meno male, ho lasciato anche del mangime nella scatola dove la tengo, caso mai incominci a beccare da sola. Ieri sera sul tardi ho notato che non muove neanche la zampina, quella posta sotto l'ala ferita, ma domani la porterò subito ad un veterinario
|
11/10/2009, 10:04 |
|
|
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Prova a sentire se la LIPU Lega Italiana per la Protezione degli Uccelli ha un proprio veterinari nel qual caso non spendi e potrebbe anche ritirare la piccola, nel caso non la potessi tenere, ciao, Mario
|
11/10/2009, 11:17 |
|
|
Lilly
Iscritto il: 28/09/2009, 19:40 Messaggi: 41 Località: Silvi Marina
|
vabhè tra il mio veterinario c'è un'accordo, lo pago con i ciambelloni anche perchè ci vado in continuazione facendogli anche pubblicità alla LIPU una volta ho chiamato per un rondone malato, mi hanno dato solo qualche consiglio, già datomi dal veterinario, e non si occupavano di specie, anche se protette, abbastanza comuni .. o forse mi sbaglio con la forestale o.ò ma alla fine gli manca poco per volare, sinceramente non vorrei scomodare la lipu, tanto tempo che guarisce l'ala e se volesse volare via, sarebbe liberissima poi per tenerla, non ci sarebbero problemi, oramai sono piena di animali, uno in più uno in meno non mi cambierebbe anzi caso mai, dopo aver accertato il sesso potrei prendergli/le un/a compagno/a
|
11/10/2009, 11:33 |
|
|
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao Lilly, intervengo solo per dire che la sezione giusta è questa, i colombi non c'entrano nulla. E poi come giustamente hai detto tu non puoi spostare i messaggi. Io ti consiglio di seguire i consigli di Mario, che è un vero esperto. Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
11/10/2009, 12:39 |
|
|
Lilly
Iscritto il: 28/09/2009, 19:40 Messaggi: 41 Località: Silvi Marina
|
Io avevo pensato di chiamare la LIPU in caso fosse qualcosa di grave, anche perchè come ho detto al mio veterinario mi aiuta spesso in questi casi... Tutt'al più potrei farle fare una visita e, in caso, poi chiamare la LIPU, domani vedrò. Ma volevo chiedere, come si fa a vedere il sesso di una tortora? Poverina, almeno le metto un nome
|
11/10/2009, 19:03 |
|
|
Ferri92
Iscritto il: 11/09/2008, 16:11 Messaggi: 1631 Località: Montesilvano (PE) Abruzzo
Formazione: Agrotecnico, Perito Agrario e Dott.ssa Forestale
|
Simo non ti preoccupa!! Francesco ha scritto: Ciao Lilly, intervengo solo per dire che la sezione giusta è questa, i colombi non c'entrano nulla. E poi come giustamente hai detto tu non puoi spostare i messaggi. Io ti consiglio di seguire i consigli di Mario, che è un vero esperto. Saluti Francesco http://www.agraria.org/avicoli/tortore.htm" target="_blank Le Tortore in generale fanno parte dell’Ordine dei Columbiformi, sottordine Columbae, famiglia Columbidae che comprende appunto i Colombi e le Tortore!! Non ti preoccupare Fra errare è umano
_________________ Non ho mai visto un topo che costruisce una trappola per i topi. Einstein
|
11/10/2009, 21:00 |
|
|
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao a tutti, sono stato frainteso, perché in effetti forse ho risposto in maniera ambigua, volevo dire che la sezione Colombi non c'entra nulla, perché qui si parla di recuperare un animali ferito, e non di un animale da mostra o da mettere in selezione, quindi credo sia più indicata questa sezione che si occupa dei piccoli uccelli da gabbia e da voliera. Io la penso così, poi se l'argomento fosse stato fatto in colombi non era uno scandalo, ma penso che Lilly abbia individuato la giusta sezione. Pienamente d'accordo che errare è umano, solo chi non fa non sbaglia e io sono il primo a sbagliare. Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
11/10/2009, 22:41 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|