|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Come si può definire l'età delle tortore diamantine
Autore |
Messaggio |
PaoloR
Iscritto il: 28/05/2013, 12:01 Messaggi: 32
|
Vi chiedo se c'è un sistema per valutare approssimativamente l'eta delle tortore diamantine, vi spiego perché. Sono circa 25 giorni che posseggo questa tipologia di tortora, la quale per me prima era assolutamente sconosciuta, le ho acquistate ad una fiera rionale, sono sicuramente una coppia. Il maschio credo che, al momento dell'acquisto sia, stato molto giovane, infatti tubava molto poco, il contorno dell'occhio era molto simile a quello della femmina e il becco sempre a me sembrava non ben formato, allo stato attuale esso tuba molto più frequentemente, il cerchio intorno all'occhio è molto più evidente, (molto più spesso e colorito di quello della femmina) e il becco è più formato. Per la femmina, oltre che è molto più sedentaria del maschio, Ho notato che ha un becco spropositato, molto lungo, a cui non trovo riscontri sulle foto inserite in rete. Conclusione io credo che mi hanno "ammollato" (espressione romanesca) un maschio molto giovane e una femmina molto vecchia. Voi cosa ne pensate? Un saluto a tutti Paolo
|
08/06/2013, 18:05 |
|
|
|
|
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Le tue conclusioni potrebbero essere giuste....per la femmina ti dico che una carenza di calcio e vit. D possono causare un' allungamento eccessivo di becco e unghie (che sono però fragili). Il fatto che si muova poco mi fa supporre che sia vecchia.
|
09/06/2013, 0:01 |
|
|
PaoloR
Iscritto il: 28/05/2013, 12:01 Messaggi: 32
|
Grazie per la risposta, mi potete erudire su come dare il calcio e la vitamina D grazie di nuovo Paolo
|
09/06/2013, 7:58 |
|
|
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Il calcio puoi darlo tramite osso di seppia e grit mentre la vitamine D puoi darla sotto forma di integratore liquido. Ti manderò un messaggio privato su quali utilizzo.
|
09/06/2013, 8:53 |
|
|
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Ti ho mandato un messaggio privato, oltre a quello che già ti ho inviato, in risposta al tuo ma non so se ti è arrivato poiché non me lo da tra gli inviati. Fammi sapere
|
11/06/2013, 23:40 |
|
|
PaoloR
Iscritto il: 28/05/2013, 12:01 Messaggi: 32
|
Ciao JFLori il messaggio è arrivato due volte, pertanto anche se non lo vedevi fra gli inviati era stato mandato. Comunque la gabbia delle tortore, dove attualmente risiedono è lunga 55 cm. profonda 30 cm. e alta 80 cm. ma ci dormono solamente perché il giorno apro gli sportelli e loro escono ed entrano a loro piacimento, chiaramente la gabbia è all'interno di un locale chiuso, e con moltissima luce naturale e sole. Comunque ho notato che perdono una montagna di piume è normale? Ciao Paolo
|
12/06/2013, 9:32 |
|
|
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Se il maschio è giovane come ho dedotto da quanto scrivi potrebbe essere che sta mettendo la livrea da adulto. Nella femmina potrebbe essere associata a falsa muta dovuta a stress....probabilmente ha portato a termine molte covate oppure ha vissuto precedentemente con un' alimentazione molto carente. Potresti fornire dell' uovo sodo che, ricco in aminoacidi, favorirà la ricrescita delle piume in entrambi i soggetti in questione.
|
12/06/2013, 21:04 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|