 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
di cosa si è malata questa vigna?
Autore |
Messaggio |
cirea
Iscritto il: 21/09/2011, 11:42 Messaggi: 153 Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
|
buonasera. mi scuso per la scarsa definizione..ho scattato la foto ad una vigna scarna e credo malata, durante la vendemmia a macchina. ora ho trovato la foto..e mi chiedevo cosa potesse essere?
Allegati:
14102013752.jpg [ 135.66 KiB | Osservato 786 volte ]
|
05/11/2013, 18:30 |
|
 |
|
 |
siff
Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
|
potrebbe essere mal dell esca....lo buttata cosi... 
_________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE
|
05/11/2013, 19:28 |
|
 |
Giu
Iscritto il: 05/05/2012, 17:20 Messaggi: 96 Località: Cz - sellia marina
|
ci vorrebbe una foto migliore. Comunque dal colore delle foglie più che il mal dell esca può essere la flavescenza dorata
|
05/11/2013, 20:27 |
|
 |
leorasta
Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3196 Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
|
Con la flavescenza non dovrebbero accartocciarsi così però, dovrebbero accartocciarsi verso il picciolo, dalla foto sembrano accartocciate esternamente invece. Non è che si è seccata per qualche danno fisico tipo l'avete urtata e rovinata leggermente con la vendemmiatrice? Comunque dalla foto è in effetti difficile capire bene, se per caso ne hai delle altre sarebbe meglio
|
06/11/2013, 11:43 |
|
 |
cirea
Iscritto il: 21/09/2011, 11:42 Messaggi: 153 Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
|
mi spiace ma ho solo questa foto, scattata con il telefono.. di piante prese così ce n'erano altre 4 tutte di seguito nella stessa fila.. il fusto era apposto (e la vendemmiatrice (per quets'anno) al momento della foto non era ancora passata). grazie dei cenni, ora mi informo
|
06/11/2013, 14:58 |
|
 |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2839 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Non si vede niente, ma il rossore delle foglie potrebbe far sospettare una qualche virosi. Però le foglie non sono accartocciate. Potrebbe essere un attacco apoplettico dovuto a qualche inquinamento, eccesso, stress idrico, fulmine o quant'altro. Se ce ne sono un po' vicine scommetto sul fulmine.
|
06/11/2013, 16:34 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|