|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Ricerca tirocinio, stage : Neolaureato in agraria
Autore |
Messaggio |
paolo88
Iscritto il: 23/04/2009, 22:59 Messaggi: 17 Località: San Maurizio Canavese (TO)
Formazione: Laurea Scienze e Tecnologie Agrarie
|
Buongiorno, sono un neolaureato in Scienze e Tecnologie Agrarie (triennale) alla facoltà di Agraria di Torino, vorrei trovare qualche stage, tirocinio per acquisire esperienza. Ho intenzione di iscrivermi alla laurea magistrale nel mese di Ottobre, ma non ha obbligo di frequenza. qualcuno ha dei consigli o contatti?
|
09/07/2011, 12:02 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68949 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Io mi concentrerei sulla magistrale cercando di finire il più presto possibile. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
09/07/2011, 12:52 |
|
|
Luke
Sez. Coltivazioni Forestali
Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
|
Che tipologia di tirocinio intendi fare? in che ramo? Quindi lo vorresti fare svincolato dall'università?
ciao, Luke
_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!
|
09/07/2011, 13:03 |
|
|
paolo88
Iscritto il: 23/04/2009, 22:59 Messaggi: 17 Località: San Maurizio Canavese (TO)
Formazione: Laurea Scienze e Tecnologie Agrarie
|
Per Marco: ma sì, mi concentrerò sulla magistrale ugualmente, non voglio trascurarla in nessun modo..
per Luke: tutti gli ambiti delle Scienze Agrarie sono per me interessanti, in particolar modo quello ambientale! Mi piacerebbe acquisire esperienze poichè fin'ora ho solo studiato per 3 anni e abbiamo visto un po' di realtà nelle esercitazioni interdisciplinari che mi hanno fatto capire cose in più per fortuna. Il Tirocinio o stage sarebbe slegato dall'università, in quanto non risulto più iscritto fino a che non inizierò la magistrale.
|
09/07/2011, 13:34 |
|
|
Luke
Sez. Coltivazioni Forestali
Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
|
Cosa intendi per ambito ambientale? Prova a fare un esempio dei possibili lavori. ciao, Luke
_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!
|
09/07/2011, 13:55 |
|
|
rumeno
Iscritto il: 04/02/2010, 21:39 Messaggi: 682
|
bravo paolo fai bene...farsi delle esperienze lavorative e forse importante quanto iniziare la specialistica/magistrale...anche se impieghi un anno in più ma durante questo periodo stai lavorando e aumentando le tue competenze professionali non è assolutamente tempo perso...tranquillo dopo la laurea non so come sia da voi..ma il lavoro è davvero poco...le poche offerte sono rivolte a persone con "pregressa esperienza"...(ovviamente a un neolaureato sorge la domanda...ma quando la faccio io quest esperienza se fino ad ora stavo studiando??? )!!!
|
09/07/2011, 14:36 |
|
|
paolo88
Iscritto il: 23/04/2009, 22:59 Messaggi: 17 Località: San Maurizio Canavese (TO)
Formazione: Laurea Scienze e Tecnologie Agrarie
|
per rumeno: sì, la penso proprio come te! lunedì ho fatto un colloquio per un tirocinio post laurea e non mi hanno preso perchè non avevo esperienza! c'è da pregare per poter fare uno stage senza essere pagati!!
per Luke: settore ambientale è valutazione impatto abientale, paesaggistico, pianificazione fitoremediation, ingegneria naturalistica, bonifica, ecc...
|
09/07/2011, 16:33 |
|
|
rumeno
Iscritto il: 04/02/2010, 21:39 Messaggi: 682
|
sai ho visto degli annunci in Francia...per il settore zootecnico...a quanto ho capito( il mio francese non è decisamente il massimo)..li offrono una sorta di contratto di apprendistato(penso finanziati o cmq agevolati dallo stato,. enti vari o università)...praticamente lavoreresti in un azienda con particolari requisiti (faresti solo certi lavori previsti in questo contratto)...probabilmente verresti anche retribuito ( certo non una paga normale...ma spesso è compreso vitto e alloggio...). Ora magari molti laureati ambiscono a un posto sicuro dietro una scrivania ...altri invece avrebbero solo bisogno di fare delle esperienze serie e realmente costruttive...farsi un po le ossa...applicare anni e anni di teoria al pratico e magari anche provare ad aprirsi un azienda propria o migliorare quella che già hanno.E' cmq in generale sono sempre esperienze che arricchiscono il curriculum.. Purtroppo in Italia a quanto io sappia queste cose non esistono .. a mio parere dovrebbe essere d'obbligo e garantito dopo la laurea un periodo di stage...di apprendistato...in cui effettivamente puoi dimostrare quanto vali e quanto meriti e allo stesso tempo fare esperienza lavorativa ( a lavorare si impara lavorando non all'Universita)!! Invece ne esci con un bel 110 e lode...spaesato... ovunque ti viene richiesta esperienza...e dopo un po dimentichi anche quello che hai studiato perchè non hai possibilità di applicare le tue conoscenze.
|
09/07/2011, 18:02 |
|
|
paolo88
Iscritto il: 23/04/2009, 22:59 Messaggi: 17 Località: San Maurizio Canavese (TO)
Formazione: Laurea Scienze e Tecnologie Agrarie
|
rumeno ha scritto: sai ho visto degli annunci in Francia...per il settore zootecnico...a quanto ho capito( il mio francese non è decisamente il massimo)..li offrono una sorta di contratto di apprendistato(penso finanziati o cmq agevolati dallo stato,. enti vari o università)...praticamente lavoreresti in un azienda con particolari requisiti (faresti solo certi lavori previsti in questo contratto)...probabilmente verresti anche retribuito ( certo non una paga normale...ma spesso è compreso vitto e alloggio...). Ora magari molti laureati ambiscono a un posto sicuro dietro una scrivania ...altri invece avrebbero solo bisogno di fare delle esperienze serie e realmente costruttive...farsi un po le ossa...applicare anni e anni di teoria al pratico e magari anche provare ad aprirsi un azienda propria o migliorare quella che già hanno.E' cmq in generale sono sempre esperienze che arricchiscono il curriculum.. Purtroppo in Italia a quanto io sappia queste cose non esistono .. a mio parere dovrebbe essere d'obbligo e garantito dopo la laurea un periodo di stage...di apprendistato...in cui effettivamente puoi dimostrare quanto vali e quanto meriti e allo stesso tempo fare esperienza lavorativa ( a lavorare si impara lavorando non all'Universita)!! Invece ne esci con un bel 110 e lode...spaesato... ovunque ti viene richiesta esperienza...e dopo un po dimentichi anche quello che hai studiato perchè non hai possibilità di applicare le tue conoscenze. come non quotare quello che scrivi? condivido il medesimo pensiero! a me non interessa stare dietro ad una scrivania, ma applicare quanto studiato per 3 anni! Ho un orto di 150 mq che gestisco totalmente e una decina di galline, però non basta.. a me interesserebbe qui in zona, non vorrei cambiare stato anche perchè qui ho un lavoretto nel week end e se lo lascio non so come mantenermi..
|
09/07/2011, 19:03 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|