Switch to full style
Cerco e offro lavoro, corsi di formazione, tirocini, esperienze all’estero, borse di studio, ecc.
Rispondi al messaggio

cerco lavoro o stage nel lazio come agronomo, è possibile??

15/03/2012, 11:15

Ciao, sono iscritto all'ordine degli agronomi di Roma, dove attualmente abito, però loro non si interessano di aiutare a trovare lavoro ai giovani agronomi, anche perchè per legge non sono obbligati, ed è da un anno che sono iscritto e non mi è stata data la possibilità neanche di iniziare a svolgere uno stage in uno studio, neanche a gratis, quindi non mi rinscriverò di sicuro quest'anno...nel frattempo sto facendo un master in sistemi informativi geografici sempre a Roma, però la situazione non è molto migliore in questo settore, quello dei G.I.S., anche se servono e serviranno sempre di più in agricoltura.
Io non riesco a capire a chi ci si può appoggiare per trovare uno straccio di lavoro, non ci sono associazioni o sindacati a cui chiedere una mano, visto che gli ordini se ne sbattono nettamente? Devo continuare a fare il cameriere??? Mi sono laureato con 110/110 con una tesi riguardante anche le energie rinnovabili in agricoltura, che ora vanno tanto di moda, poi ho un certificato di inglese di livello sopra intermedio, però non mi viene data neanche la possibilità di iniziare a fare esperienza nel settore in cui mi sono laureato...ma dove viviamo, nel terzo mondo?? o forse è il settore agricolo che non conta nulla e quindi di conseguenza anche chi ci opera al suo interno? Io trovo che sia vergognosa questa situazione, che i giovani laureati siano lasciati allo sbando così, bisogna andare avanti solo con le raccomandazioni in questo paese? Se possibile, vorrei lavorare a Roma e provincia, ma visto che di questi tempi non si può rifiutare niente, se non trovo proprio nulla sarei disposto a spostarmi altrove, anche...è veramente deprimente questa situazione però... :(

Re: cerco lavoro o stage nel lazio come agronomo, è possibile??

15/03/2012, 14:24

Caro Giacomo,
come dici tu, gli Ordini non hanno il compito di trovare lavoro ai professionisti. Devi essere tu a darti da fare. E' sempre stato difficile all'inizio, specie se non si ha qualche "santo in paradiso" o qualche parente che possa passare un po' di lavori. Probabilmente devi rassegnarti a lavorare a poco o anche gratis per un po', per farti conoscere. Non conosci un professionista vecchio presso il quale farti un po' di esperienza?
Io ti posso solo segnalare il nostro Catalogo:
http://aziende.agraria.org/
Da ultimo, anche se non servirà a nulla, perchè non intervieni qui?
mondo-scuola-f73/la-nostra-tesi-di-laurea-t10164.html
In bocca al lupo,
Marco

Re: cerco lavoro o stage nel lazio come agronomo, è possibile??

15/03/2012, 15:05

però loro non si interessano di aiutare a trovare lavoro ai giovani agronomi, anche perchè per legge non sono obbligati, ed è da un anno che sono iscritto e non mi è stata data la possibilità neanche di iniziare a svolgere uno stage in uno studio, neanche a gratis, quindi non mi rinscriverò di sicuro quest'anno...


Come dice anche Marco, gli ordini non sono centri per l'impiego, bensì enti che tutelano la categoria che rappresentano ed i loro committenti. Vorrei inoltre consigliarti vivamente di non cancellarti dall'albo. A fronte di una spesa complessivamente modesta (150 - 200 € ?) ti permette di stare collegato alla tua categoria. Non so l'ordine di Roma ma di solito gli ordini inviano newsletter e informative, su corsi, convegni, iniziative ed anche magari bandi di enti, e a volte anche richieste di lavoro da parte di privati. Il mio ordine quasi giornalmente lo fa e credimi solo questo servizio vale già la quota senza contare il fatto che l'iscrizione ormai serve anche se non farai libero il professionista. Una volta cancellato è come se non esistessi piu'.
Per il resto, ti consiglio di chiamare personalmente tu i colleghi (prenditi l'albo, oppure sul sito trovi i riferimenti)
Di studi ed anche importanti a Roma ve ne sono tanti, e poi potresti contattare anche professioni affini (geometri P.A., agrotecnici, architetti) inoltre guardati bene i bandi degli enti, ecc...
E' un momento difficile ma per partire (ma anche in seguito) bisogna cercare di esplorare tutto il vasto campo di cui ci occupiamo (che non è ristretto alla sola agricoltura, approvo in pieno il master in GIS)
Ciao, ed in bocca al lupo

Re: cerco lavoro o stage nel lazio come agronomo, è possibile??

15/03/2012, 15:27

.... al messaggio precedente aggiungo che ho visto che martedì 27.3.2012 alle ore 16 ci sarà l'assemblea ordinaria del tuo ordine.Dopo ci sarà inoltre una cena conviviale, potrebbe essere l'occasione per conoscere colleghi, ed è sempre meglio che parlare con una segretaria della sede.di nuovo Ciao

Re: cerco lavoro o stage nel lazio come agronomo, è possibile??

15/03/2012, 16:02

Marco ha scritto:Caro Giacomo,
Devi essere tu a darti da fare. Probabilmente devi rassegnarti a lavorare a poco o anche gratis per un po', per farti conoscere. Non conosci un professionista vecchio presso il quale farti un po' di esperienza?

Io mi sto dando da fare, ma il problema è che non prendono neanche a gratis!!!! è questo l'assurdo...ho parlato anche con il presidente dell'ordine e neanche a lui interessa cambiare questa situazione...
tecmn ha scritto:.... al messaggio precedente aggiungo che ho visto che martedì 27.3.2012 alle ore 16 ci sarà l'assemblea ordinaria del tuo ordine.Dopo ci sarà inoltre una cena conviviale, potrebbe essere l'occasione per conoscere colleghi, ed è sempre meglio che parlare con una segretaria della sede.di nuovo Ciao

Ho già parlato con degli agronomi a dei seminari organizzati dall'ordine, ma tutti mi hanno detto che in questo momento c'è crisi, che è una brutta situazione e il problema principale è che Roma molti sono anche dipendenti pubblici, e quindi o non hanno uno studio o lavorano sia come liberi professionisti che dipendenti pubblici, ma se ne fregano di prendere tirocinanti, anche a gratis, perchè è un problema e una perdita di tempo imparare il mestiere a qualcuno.
Allora, che bisogna fare, emigrare o ci andiamo a suicidare visto che non si può lavorare? di cosa bisogna campare, di aria fritta, boh?

Re: cerco lavoro o stage nel lazio come agronomo, è possibile??

15/03/2012, 19:12

ma se ne fregano di prendere tirocinanti, anche a gratis, perchè è un problema e una perdita di tempo imparare il mestiere a qualcuno


Lo so ci sono passato anch'io 2-3 anni fa. Io l'ho "risolta" un po' buttandomi in vari lavori che mi piacevano, cercando di approfondire ed aggiornarmi per conto mio (corsi, internet, ...) e un po' cercando di collaborare con professionisti affini ma non agronomi, che non sentivano cosi' la concorrenza diretta (e magari gli faceva anche comodo uno con conoscenze che loro non hanno ma possono tornargli utili)e forse piu' abituati ad avere tirocinanti "tra i piedi". Questa e' l'unica cosa che mi sento di consigliarti.Sperando che questa crisi allenti un po' la morsa.

Ciao

Re: cerco lavoro o stage nel lazio come agronomo, è possibile??

30/04/2013, 16:32

anche io non riesco a trovare nulla...

Re: cerco lavoro o stage nel lazio come agronomo, è possibile??

30/04/2013, 19:27

a me vista la situazione è mancata anche la voglia di studiarmi l esame di stato...dopo due 110 e lode( triennale e specialistica)..vista la situazione che mi si prospettava...mi è mancata ogni motivazione per studiare l'esame di stato...ora sono disoccupato con esperienze di lavoro (tipo romeno o indiano) in aziende zootecniche...un curriculum vuoto...insomma...mi sa che anche agraria sta sfornando futuri disoccupati e basta....

Re: cerco lavoro o stage nel lazio come agronomo, è possibile??

06/05/2013, 17:15

eppure sono sicuro che se riuscissi a fare un po' di pratica...

Re: cerco lavoro o stage nel lazio come agronomo, è possibile??

06/05/2013, 20:34

a me vista la situazione è mancata anche la voglia di studiarmi l esame di stato...dopo due 110 e lode( triennale e specialistica)..vista la situazione che mi si prospettava...mi è mancata ogni motivazione per studiare l'esame di stato..


L'abilitazione all'esercizio della professione è un gran punto a proprio favore nel curriculum ... il mio consiglio è che dopo le due lauree dovresti fare un ultimo sforzo (con anche un po' di motivazione) perchè se un giorno ti servisse l'abilitazione nel frattempo l'esame potrebbe divenire piu' duro da passare e poi non sarai piu' fresco di studi ...
Da quel che vedo poi le poche opportunità di lavoro qualificato sono nella libera professione, per la quale non si può fare a meno dell'iscrizione all'ordine ...
Rispondi al messaggio