Switch to full style
Cerco e offro lavoro, corsi di formazione, tirocini, esperienze all’estero, borse di studio, ecc.
Rispondi al messaggio

C' è lavoro in Italia per gli agrotecnici?

26/06/2018, 1:51

Salve, scrivo da una città in provincia di Avellino, ho una laurea triennale in biotecnologie e mi è arrivata a casa una lettera che mi avvertiva che avrei potuto partecipare all'esame di abilitazione per agrotecnici data la mia laurea. Vorrei sapere, visto che dovrò prima affrontare un tirocinio di alcuni mesi, se in Italia la figura dell'agrotecnico è una figura lavorativa molto richiesta e se c' è lavoro per gli agrotecnici tale da poter sperare di crearmi una carriera in quest'ambito in futuro, oppure se il lavoro è poco o ci sono troppe persone e quindi l'ambiente è saturo e quindi se mi conviene buttarmi in un altro tipo di attività.

Re: C' è lavoro in Italia per gli agrotecnici?

26/06/2018, 7:17

Perchè devi fare il tirocinio? La laurea Triennale ti permette di sostenere direttamente l'esame di abilitazione alla libera professione di agrotecnico.

Re: C' è lavoro in Italia per gli agrotecnici?

26/06/2018, 11:19

Nella lettera c' è scritto che per la mia laurea e per molte altre lauree ci vuole un tirocinio prima di fare l'esame di abilitazione per agrotecnici. Comunque m'interessava sapere se si tratta di una figura richiesta o meno. In pratica se divento agrotecnico ho poi a concreta possibilità di lavorare e di lavorare con continuità oppure il lavoro è poco?

Re: C' è lavoro in Italia per gli agrotecnici?

27/06/2018, 7:03

Io sono sicuro che la laurea triennale sostituisce il tirocinio, per l'abilitazione ad agrotecnico e perito agrario.
Il campo professionale si soprappone in parte a quello dell'agronomo. Ma ricorda che è libera professione. Il lavoro deve sempre cercarselo il libero professionista. In questa momento tira molto il settore biologico.
Rispondi al messaggio