http://sito.entecra.it/portale/public/d ... iaaron.pdfOggetto: Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 2 incarichi di collaborazione coordinata e
continuativa a norma dell’art. 7, comma 6, del D. Lgs. 165/2001.
Il CRA-Centro di Ricerca per l’Orticoltura con Sede in Pontecagnano alla Via Cavalleggeri n. 25, per la
realizzazione delle attività nell’ambito del progetto “ARNADIA-ARON”, intende avvalersi della
collaborazione di due esperti con titolo non inferiore a Laurea di 2° livello in Scienze e Tecnologie Agrarie,
cl. 77/S o corrispondente (laurea in Scienze Agrarie del vecchio ordinamento) e con esperienza in:
· conduzione di prove sperimentali in pieno campo su solanacee coltivate;
· conduzione di prove sperimentali inerenti l’impiego di ammendanti organici (compost e farine di
Brassica carinata) in orticoltura da pieno campo;
· analisi dell’accrescimento radicale e della parte aerea delle piante;
· elaborazione statistica di dati biometrici.
La persona selezionata avrà i seguenti incarichi:
· analisi dell’ accrescimento radicale e della parte aerea delle piante;
· registrazione su supporti informatici di dati fenologici, bioagronomici, fitopatologici e produttivi;
· elaborazione statistica dei dati informatizzati.
I suddetti incarichi verranno svolti presso la dipendente Azienda Sperimentale di Battipaglia (SA) e
verrranno conferiti sotto forma di collaborazione coordinata e continuativa.
Ciascun incarico avrà una durata di 2 (due) mesi, a decorrere dal 15 settembre 2009.
Il compenso è fissato in Euro 3.000,00 al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali obbligatorie per legge, e
sarà corrisposto in rate mensili posticipate.
Gli interessati dovranno far pervenire per posta elettronica all’indirizzo
ort@entecra.it, entro 20 giorni dalla
pubblicazione del presente avviso sul sito del CRA
www.entrecra.it, possibilmente in formato pdf, il proprio
curriculum vitae et studiorum, datato e sottoscritto, contrassegnato con l’espressione: “Arnadia-Aron”.
Inoltre, in una lettera di accompagnamento, inviata con le stesse modalità, dovranno attestare:
1. il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE;
2. il godimento dei diritti civili e politici;
3. di non aver riportato condanne penali e non essere destinatari di provvedimenti che riguardano
l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel
casellario giudiziale;
4. di non essere a conoscenza di procedimenti penali a carico.
Il Direttore Incaricato
Dr. Marco Scortichini