Autore |
Messaggio |
dmitriy
Iscritto il: 06/03/2012, 19:47 Messaggi: 125 Località: rimini
Formazione: .
|
Salve a tutti non so se e il posto giusto per fare questa domanda? ho scaricato da un "sito internet" la visura catastale dei terreni dei miei nonni, su questi fogli c'è scritto che i terreni sono stati registrati 40 anni fà e risultano tutti seminativi o pascolo. Vorrei sapere se magari in questo tempo possano essere diventati edificabili? ![Question :?:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_question.gif)
|
24/04/2012, 11:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Devi andare all'ufficio tecnico del comune dove sono i terreni e chiedere se è previsto un cambio di destinazione d'uso dei terreni, e quanto puoi edificare.
Saluti
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
24/04/2012, 12:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
dmitriy
Iscritto il: 06/03/2012, 19:47 Messaggi: 125 Località: rimini
Formazione: .
|
sai per caso se è possibile fare operazioni ti questo tipo online visto la distanza? magari con e-mail o via tel
|
24/04/2012, 12:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
dmitriy ha scritto: sai per caso se è possibile fare operazioni ti questo tipo online visto la distanza? magari con e-mail o via tel Probabilmente sul sito del comune c'è il piano regolatore che indica le zone con gli indici di costruzione, quindi di conseguenza individuando i terreni vedi in che zona sono e di conseguenza capisci che indice di edificabilità hanno. Perchè non metti nella tua scheda da dove scrivi? almeno è più facile risponderti Dove si trovano i terreni in oggetto? Saluti
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
24/04/2012, 12:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
dmitriy
Iscritto il: 06/03/2012, 19:47 Messaggi: 125 Località: rimini
Formazione: .
|
a montereale in provincia dell'aquila, io scaricando da internet le proprietà dei nonni sonno in possesso di foglio e particella di tutti i terreni ma come faccio a trovarli su una mappa????? adesso provvedo a personalizzare il profilo ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
24/04/2012, 13:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
dmitriy ha scritto: a montereale in provincia dell'aquila, io scaricando da internet le proprietà dei nonni sonno in possesso di foglio e particella di tutti i terreni ma come faccio a trovarli su una mappa????? adesso provvedo a personalizzare il profilo ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Sulla mappa catastale ogni particella ha un numero, e se hai il foglio ci sono i numeri dei terreni, facilissimo da trovare.... Saluti
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
24/04/2012, 13:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
dmitriy
Iscritto il: 06/03/2012, 19:47 Messaggi: 125 Località: rimini
Formazione: .
|
si puo scaricare online questo foglio?????
|
24/04/2012, 13:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
dmitriy ha scritto: Vorrei sapere se magari in questo tempo possano essere diventati edificabili? ![Question :?:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_question.gif) spero per te che non lo siano altrimenti ne hai di ICI arretrata da pagare.... dovresti fare una visura catastale. un geometra o comunque un tecnico abilitato può farla. in questo modo si evidenzia sulla mappa il terreno con i confini, i proprietari etc etc. Una volta fatta questa devi chiedere al comune la destinazione d'uso del terreno. è una domanda da fare in carta bollata.
|
24/04/2012, 13:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
dmitriy
Iscritto il: 06/03/2012, 19:47 Messaggi: 125 Località: rimini
Formazione: .
|
mmmmm io ho fatto una visura catastale 5 gg. fa scaricando dal sito agenzia del territorio tutti i terreni e fabbricati dei miei nonni. tutti i terreni risultano seminativo,pascolo,vitigno etc con vicino una nota "impianto meccanografico del 01/04/1977. dal mio punto di vista son rimasti cosi vedendo questi fogli...ma non so se sono aggiornati?????
|
24/04/2012, 14:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
kentarro ha scritto: dmitriy ha scritto: Una volta fatta questa devi chiedere al comune la destinazione d'uso del terreno. è una domanda da fare in carta bollata.
|
24/04/2012, 14:06 |
|
|