Switch to full style
Annunci di vendita/acquisto terreni, aziende agricole in affitto
Rispondi al messaggio

Re: Cerco proposta interessante in affitto/collaborazione.

14/08/2013, 11:12

gallinainnamorata ha scritto:oggi come oggi esiste lo scambio pure per il vestiario, ;) ci sono associazioni che ne traggono addirittura profitto. Fidati ;) :lol:
Ma tornando al discorso : volendo con 10 h di terra fertile ci si campa.
Ci si campa... stop. Ma d'altronde cos'altro fanno i pensionati con 450 euro / mese? Tirano a campà, e ... stop!


Lo dici a una che si veste al mercatino dell'usato e ci si diverte pure, spesso mi sento dire che bello questo o quello e io l'ho pagato pochi euro, a volte si trovano cose di una qualità che non usa più da tempo nella grande distribuzione, per quanto riguarda i pensionati, secondo me vivono meglio quelli che stanno in campagna che quelli in città, ma è una mia idea...:D Ho divagato mi scuso :roll:

Re: Cerco proposta interessante in affitto/collaborazione.

14/08/2013, 16:14

Ragazzi (ragazze)...piano con gli OT :mrgreen:
La questione sollevata da paolaelena è certamente interessante, anche se TREMENDAMENTE DIVAGANTE: cerchiamo di aiutare il nostro amico semplificandogli le cose e procedendo un passo alla volta ;)
Un podere con 10ha PUO' certamente rappresentare una discreta opportunità, ma dipende molto da quello che IlMarco cerca.

Personalmente ritengo di dover uscire dalla Lombardia perche la vedo un po troppo sfruttata nei pressi degli insediamentI urbani e un po troppo depressa nelle zone rurali, (se sto dicendo una bestemmia per cortesia fermatemi subito.....sono per ora un profano, e parlo da chi giudica standone fuori) ma comunque in entrambi i casi con dei prezzi altissimi per quello che ho potuto finora constatare anche se forse verrebbero ammortizzati da un costo inferiore di gestione perchè molto servito attorno. Pensando con animo commerciale che mi contraddistingue credo che insediarsi vicino al mare possa essere molto interessante in quanto si riesce a sfruttare un doppio flusso di consumatori finali ( locali e turisti) qualora dovessi pensare di rivendere qualche prodotto.
Vedo complicato e poco interessante ( per me ovviamente) la montagna, forse troppo per una prima esperienza!!

Sull'uscire dalla Lombardia non mi permetto di fare considerazioni, poichè è una regione che poco conosco e che da un punto di vista agronomico ha certamente molto da offrire ma che è anche molto sfruttata.
Posso permettermi di parlare solo della Toscana, che è realtà che conosco abbastanza bene, e dirti che all'interno di questa regione ci sono molte situazioni contrastanti fra loro.
Ti faccio degli esempi: zone come quella di Castagneto Carducci, del Chianti (tutto...e credimi che di chianti ce n'è tanto), di Montalcino sono zone dove i prezzi sono altissimi, poichè il Vino (e la sua potenza commerciale) hanno (forse???) stravolto il valore commerciale della terra. Quindi, a meno che tu non abbia un progetto solido (e con ampie risorse economiche alle spalle) io ti sconsiglierei tali zone (che comunque sono MERAVIGLIOSE e che offrono moltissime opportunità oltre a quelle della produzione di ottimo vino).
Ci sono poi zone come la Maremma (dove vivo) che sono eterogenee poichè si passa dal mare all'alta collina, e ci si estende da nord a sud per duecento chilometri: qui potresti trovare magari anche soluzioni in affitto (sopratutto nell'entroterra) di agricoltori che sono oramai anziani ma che non vogliono vendere.
Una zona certamente interessante (anche se distante dal mare) è la Garfagnana: area ricchissima di autoctonicità, di tradizione e di possibilità.
Se ti piace la pianura potrai sbizzarrirti nella zona che va da Massa (o Carrara) sino a Pisa: sono presenti aree con importanti realtà agricole ed il mare è a due passi.
Ma, se tu avessi disponibilità economiche ridotte...e tu fossi disposto ad un maggiore sacrificio, mi permetterei di indirizzarti lungo l'appennino: zona estesissima e ricca di realtà abbandonate che aspettano solo gente con voglia di lavorare.
Lo confesso, il mio fortissimo campanilismo per la mia amata Maremma talvolta s'infrange difronte agli Appennini, e se non avessi legami fortissimi che mi tengono radicato a questa terra, io per primo andrei a cercare qualcosa lì (mi sia concessa questa personalissima considerazione).
Negli anni sempre più la gente si è spostata dalle campagne alle città, ed i primi a risentire di questa "evoluzione" (o magari involuzione???) sono stati proprio gli Appennini, un tempo culla di tradizioni agronomiche è zootecniche, ed oggi lasciati talvolta all'abbandono.
Esiste una realtà fatta di molti giovani che hanno voglia di recuperare, e di riappropriarsi di territori importanti, e forse gli Appennini potrebbero essere interessanti anche per questo tuo progetto.
Se cerchi in internet troverai molte testimonianze a tal riguardo.
...purtroppo sono lontani dal mare ;) :lol:
Comunque tienici informati, e facci sapere che evoluzioni ha il tuo progetto.
Ciao
Tosco

Re: Cerco proposta interessante in affitto/collaborazione.

14/08/2013, 21:13

Tosco ha scritto:Ragazzi (ragazze)...piano con gli OT :mrgreen:


Uno che mi chiama ragazza può chiedermi ciò che vuole :D

Per quello che riguarda la mia zona e parlo della provincia, perchè il resto della regione non la conosco, qui la realtà agricola è ancora molto forte e molto sentita, sono zone collinari per lo più, molto molto verdi con una buona agricoltura, se cerchi il mare posso dirti che tra l'azienda mia e il mare ci sono sette km e che a volte si trovano aziende che lo vedono direttamente, da me vedo il montefeltro, ed è bello lo stesso.
Con tutto il rispetto per i toscani, che adoro, essendo toscana un po' anche io, le marche nulla hanno da invidiare e stanno venendo fuori piano piano, credo che sei vuoi informazioni in tal senso tu possa contattare le associazioni, loro in genere sanno quali degli associati vogliono vendere, affittare ecc... :roll:

Aggiungo fotina, spero si possa, per darti un'idea... :roll:
Allegati
sonoqui.jpg

Re: Cerco proposta interessante in affitto/collaborazione.

15/08/2013, 9:44

Tosco ha scritto:Ragazzi (ragazze)...piano con gli OT :mrgreen: .......
Ci sono poi zone come la Maremma (dove vivo) che sono eterogenee poichè si passa dal mare all'alta collina, e ci si estende da nord a sud per duecento chilometri: qui potresti trovare magari anche soluzioni in affitto (sopratutto nell'entroterra) di agricoltori che sono oramai anziani ma che non vogliono vendere....purtroppo sono lontani dal mare ;) :lol:
Tosco

giust'appunto , vedasi miei annunci di affitto terre con casa vicina in zona Saturnia, ora che i suoceri son deceduti stanno lì abbandonate, ed è un vero peccato. :(
Ma non vendere. Tutto si può vendere , anche l'anima, ma la terra no!!! MAI!

Re: Cerco proposta interessante in affitto/collaborazione.

15/08/2013, 13:56

gallinainnamorata ha scritto:Ma non vendere. Tutto si può vendere , anche l'anima, ma la terra no!!! MAI!


Concordo in pieno, pure io mi sono sempre rifiutata di vendere e non senza qualche senso di colpa...

Re: Cerco proposta interessante in affitto/collaborazione.

20/08/2013, 15:05

Ciao, mi son permessa di mandare un messaggio privato a IlMarco
poi mi riallaccio al discorso della potenzialità della Toscana: vivo in Piemonte in una zona bellissima ma ho meditato più volte di trasferirmi in Toscana magari in Provincia di Grosseto (sono zone in cui sono stata più volte), mi piacerebbe sviluppare un'attività legata alla terra, agli animali e magari al turismo ma, la grossa difficoltà di reperire i fondi vendendo la grande casa in cui abito ora, visto l'andamento del mercato immobiliare e la nascita del mio secondo figlio mi hanno frenata.
Chi ha la possibilità di investire il proprio tempo e il proprio denaro in un'attività che riporti vicini alla terra deve farlo, non è un'involuzione ma una grande opportunità.

Re: Cerco proposta interessante in affitto/collaborazione.

20/08/2013, 15:26

Siria013 ha scritto:Chi ha la possibilità di investire il proprio tempo e il proprio denaro in un'attività che riporti vicini alla terra deve farlo, non è un'involuzione ma una grande opportunità.


Lo credo anche io, ma senza che questo possa diventare un suicidio... :D
Rispondi al messaggio