In questi giorni voglio mettere un po' di candito col polline alle famiglie, ma stamani ho dato un'occhiata ai predellini e ne ho viste un paio particolarmente deboli. In una non c'era proprio volo ma all'interno ho trovato ancora api, su 2-3 telaini. Purtroppo i telai abbandonati sono pieni di miele cristallizzato (edera soprattutto) quindi non posso usarli nell'immediato. Per provare a salvarle mettereste subito il candito o somministrereste prima per qualche giorno un po' di sciroppo? Sono indeciso, sarei più per quest'ultimo modo...
Per la cronaca: non avendo ricevuto suggerimenti alla fine ho deciso di mettere direttamente il candito. Questo perchè, visto il freddo e l'incertezza del clima di questi giorni, non ho voluto rischiare che lo sciroppo e l'eventuale reclusione forzata me le mandassero in diarrea. Vedremo...
I segnali sono promettenti, è iniziata la fioritura del nocciolo e vedevo proprio oggi che anche loro importano (molto meno delle altre ma almeno è un buon segno) e che stanno consumando il candipolline con grande interesse Complici il sole e le discrete temperature raggiunte nelle ore centrali della giornata è aumentato notevolmente anche l'approvvigionamento d'acqua. Ho un po' di timore per le famiglie più "esuberanti", due telai quasi interi di covata di questi tempi qui a Lucca sono forse un po' troppi!
Per il candito hai fatto benissimo. infatti con lo sciroppo si rischia troppo la diarrea. Spero che gli alveari deboli ti si riprendano, solo 2-3 telaini è un rischio ma può anche funzionare. Si magari potresti provare a fare qualche spostamento mettendoci un talaino con solo api, però è anche questo un po' rischioso.